Musica per tutti è il progetto Yamaha per portare l’educazione e la pratica musicale nelle scuole primarie. Suonando sin dalla prima lezione e facendo musica con i propri compagni, i bambini hanno l’opportunità di crescere e trovare un proprio spazio in questo nuovo mondo. Le attività musicali proposte hanno infatti l’obiettivo di rendere il bambino...
Sing 2 – Sempre più Forte: dai voce al tuo talento!
C’è della nuova musica in città ed è un featuring fra Yamaha Music e Universal Pictures in occasione dell’uscita della nuova coloratissima commedia musicale d’animazione Sing 2 – Sempre più Forte. Il titolo di questa iniziativa? Dai voce al tuo talento! Il 23 dicembre uscirà nelle sale italiane il sequel dell’omonimo film di successo Sing...
Do-Re-Mi è il nostro A-B-C: i corsi di musica per bambini!
Iniziare a far musica il più precocemente possibile è importantissimo per lo sviluppo, ecco perché le scuole Yamaha offrono corsi di musica per bambini a partire dai 18 mesi di età. Il periodo che arriva fino ai 6 anni di vita è fondamentale per lo sviluppo non solo del linguaggio, ma anche dell’orecchio. È fondamentale...
CLASS VOCALS, i corsi di canto secondo Yamaha
Class vocals è il nome dei corsi di canto che Yamaha, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come Ente accreditato per la formazione, offre. Si canta sotto la doccia, si canta in macchina mentre si ascolta la radio, si canta di fronte allo specchio con una spazzola al posto del microfono ma si canta anche sul...
I corsi di chitarra in Yamaha, ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
Yamaha, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come Ente Accreditato per la Formazione, offre corsi di chitarra acustica, classica o elettrica sia per bambini, che per adulti. I corsi seguono un metodo didattico unico e originale già collaudato da oltre 70 anni e che mette, già dalla prima lezione, la chitarra in mano all’alunno. Questo tipo di...
I corsi di batteria delle scuole Yamaha
I corsi di batteria fanno parte del programma didattico Yamaha il quale, come abbiamo visto qui, vuole prendersi cura ed enfatizzare la creatività e la musicalità di grandi e piccoli. Il corso, Drums, prevede un percorso che parte dalle tecniche fondamentali per suonare la batteria, per arrivare poi ad argomenti più avanzati e stili. Come?...
I seminari Yamaha per la formazione dei docenti e degli educatori della scuola pubblica
Riprendono le scuole, riprendono anche i seminari Yamaha per la formazione di tutti voi insegnanti. Il mese di ottobre vedrà infatti succedersi due diversi seminari che hanno però lo stesso obiettivo: la crescita personale e artistica di docenti ed educatori per affrontare al meglio l’educazione musicale e il rapporto con gli studenti. Dal 1956 infatti...
I corsi di tastiera e pianoforte per far musica da sempre
Le scuole Yamaha mettono a disposizione insegnanti specializzati in diversi strumenti che settimanalmente scopriremo, iniziando oggi proprio dai corsi di tastiera e pianoforte: i primi strumenti che i bambini, a partire dai 3 anni, imparano a conoscere. Ma imparano… come? L’intervista ai key teachers In ogni scuola che sceglierai ci sarà un insegnante formato dai...
Formazione degli insegnanti del circuito privato Yamaha: la vera forza del settore educational
La formazione degli insegnanti del circuito privato Yamaha è uno dei fiori all’occhiello del settore educational grazie ai criteri – scelti e sostenuti dall’intera Europa – secondo i quali questi vengono selezionati. Yamaha poi non si ferma alla sola selezione ma anzi, coltiva il talento degli insegnanti continuando a formarli attraverso i seminari. Ogni anno...
MaTeMù, un posto dove l’Arte crea la generazione del domani
MaTeMù è il Centro Giovani e Scuola d’Arte nato a Roma nel 2010, una delle attività di cui il CIES si occupa – un’attività che centra in pieno la mission di questa Onlus: operare nella comunità per costruire processi di sviluppo sostenibili basati su pace e dialogo. E così MaTeMù si inserisce perfettamente in questa...