Alla scoperta dei generi musicali di TROLLS World Tour!

Chitarre e bassi

Qual è il vostro genere musicale preferito? Ne avete uno, o magari più di uno?

Cosa ascoltate quando siete nervosi, oppure quando siete allegri, o quando siete tristi? Lo so, sembrano domande semplicistiche, un po’ retoriche, ma in realtà non lo sono affatto. Tutti sappiamo che la musica ha un enorme potere, una grandissima influenza su ognuno di noi, sul nostro umore, sui nostri stati d’animo; ma non solo!
Ormai è provato quanto la musica posso “influenzare” per esempio le prestazioni sportive addirittura gli acquisti nei negozi (argomento interessantissimo del quale torneremo a parlare su questo blog molto presto).

In questo breve articolo vorrei raccontarvi qualche curiosità su come i generi musicali influiscano sulla mente di ognuno di noi. L’argomento è estremamente affascinante e molto ampio, ma qualche particolarità e qualche piccolo spunto di riflessione possiamo buttarli qua, anche in poche righe.

Nel film TROLLS World Tour, dal 10 aprile in prima visione on demand sulle principali piattaforme digitali, sei generi musicali diversi ingaggiano una sorta di buffa e divertente battaglia per la supremazia. Inutile dire che alla fine…non ci sarà un vincitore, ma l’armonia e l’amicizia regneranno sovrane. I generi in questione sono il Pop, il Funk, la musica Classica, il Rock, la musica Techno e il Country. Chi è il cattivo? Lo avete indovinato? E’ il Rock! Ma tranquilli…alla fine anche lui rinsavisce ?

 

Ma allora vediamo…quali sono gli effetti che alcuni generi musicali possono avere sulla nostra mente?

L’argomento è affascinante e complesso. Intanto possiamo dire che nella stragrande maggioranza dei casi gli effetti sono assolutamente benefici; da qui l’idea che non sia bene fossilizzarsi sull’ascolto di un solo genere musicale, ma che sia buona norma allargare il più possibile le pareti della propria “sala della musica”, così da godere dei benefici che ogni genere musicale può regalarci.

E’ ormai universalmente noto che l’ascolto di musica Classica provochi sensazioni di pace, di tranquillità, di benessere. Pensate che sembra che possa aiutare ad abbassare i livelli di aggressività e a combattere o ridurre gli atti criminali. In diverse stazioni della metropolitana di Londra si diffonde musica classica e questo ha fatto si che si potesse diminuire molto il numero di aggressioni, di atti vandalici e di rapine. Sembra che alcuni autori e alcuni brani in particolare abbiano proprio un potere calmante e rilassante. Gli studiosi conoscono perfettamente quali brani, quali frequenze, quali accordi hanno questo potere. Vi racconterò qualcosa in più su questo affascinante argomento in un prossimo articolo.

Ma sensazioni di relax e di calma provengono anche dall’ascolto di un certo tipo di musica JazzPare proprio che la musica Jazz sia uno dei generi più rilassanti per il nostro cervello. In effetti…quando pensate ad un concerto Jazz non immaginate immediatamente una serata tra amici, un venerdì sera, con un bicchiere di buon vino tra le mani e il desiderio unico e impellente di divertirsi e rilassarsi? IO Sì! Sapete perché? Sembra il Jazz sia tra i generi musicali che agiscono sul nostro cervello facendo produrre onde alfa, ovvero quelle con un elevato potere calmante. Pensate che l’ascolto è consigliato addirittura nel decorso post-operatorio, specialmente brani di Miles Davis o John Coltrane, perché abbassano la frequenza dei battiti cardiaci e riducono ansia e stress.

Sapete invece qual è lo stile di musica che provoca una bella ondata di allegria e buonumore? La musica Country!
Probabilmente per le sue origini popolari: io 
stessa non posso fare a meno di pensare a feste popolari e molto spensierate immaginando un brano country. Con il suo richiamo alla campagna e ai ritmi della natura, i facili ritornelli, con alcuni richiami alle filastrocche o alle canzoni per bambini ci porta allegria e buonumore. 

Studi approfonditi invece hanno dimostrato che l’autostima e la sensazione di appartenenza aumentano e si alimentano attraverso la musica Metal! Pensate che è stato studiato l’effetto di questo genere di musica anche per i suoi effetti nelle famiglie dimostrando come, la musica metal, partendo dalla più tenera età, renda le persone più serene e prive di sensi di colpa!  

Cambiamo genere! Sapete perché imperversa la musica Rap? Perché sembra che abbia una grande e positiva influenza nel combattere la depressione e sappiamo come al giorno d’oggi questa sia una malattia tipica dei nostri adolescenti: c’è uno studio interessantissimo dell’università di Cambridge che analizza il fenomeno della musica rap e delle sue caratteristiche ritmiche, arrivando alla conclusione che il rap sia tra i generi musicali quello che la mente recepisce come l’antagonista di tutti i disturbi di tipo psichico. 

Invece, meglio delle vitamine e del ginseng sono la musica Rock e la musica Pop. Quelle in grado di essere delle vere e proprie bombe di energia! Il rock però è spesso anche il genere più controverso: qualcuno non può proprio farne a meno e chi invece lo detesta. Invece proprio il rock sembra avere enormi benefici sia sul corpo che sulla mente. Sport: la musica rock è un vero e proprio effetto doping. Ma è utilissima anche per la concentrazione prima di un esame o di un colloquio di lavoro; mentre il pop rende allegri, il rock rende “strong e fa scaricare la tensione perché disperde le energie in surplus.

la musica Techno? Spesso la si associa alle droghe e allo sballo, a causa dei suoi ritmi martellanti e quasi ipnotici, ma in realtà sembra anche questa benefica per chi ha la tendenza a rimuginare di continuo e l’abitudine a preoccuparsi! Sembra avere un effetto simile a quella dell’ipnosi, riuscendo a ripulire un po’ dai pensieri ossessivi. Bisogna fare attenzione a non esagerare perché il ritmo di questo genere di musica aumenta i battiti cardiaci e quindi è sempre bene non abusarne. 

E voi? Qual è il vostro genere musicale preferito? 

TROLLS World tour
dal 10 Aprile noleggialo a casa tua!

Per informazioni sul noleggio del film, visita: www.vincicontrolls.it/noleggia-trolls-world-tour.it

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

Comment (1)

  1. Avatar

    Semplicemente meraviglioso