5 motivi per imparare a suonare la chitarra elettrica..nelle scuole Yamaha!

Chitarre e bassi

 Il corso Yamaha per imparare a suonare la chitarra elettrica

– GUITAR ENCOUNTERS –

Possiamo dire con orgoglio che il Guitar Encounters è uno dei corsi più completi e strutturati che esistano oggi nel mondo della didattica inerente alla chitarra.

Nato in Inghilterra nel 2002, sviluppato per offrire un corso di qualità che contrastasse il trend storico di apprendimento da “autodidatti” della chitarra, o la comparsa di innumerevoli corsi, spesso non strutturati e basati sulle abilità e i gusti del singolo insegnante, talvolta senza attenzione per il contenuto progressivo e spesso, ahimè, privi di qualsiasi approccio sistematico all’insegnamento.

Chitarra Elettrica

Il Guitar Encounters è un corso per imparare a suonare la chitarra elettrica progettato per allievi a partire dagli 8 anni di età, adottato nelle scuole di musica Yamaha italiane (vedi qui gli altri corsi Yamaha). Utilizza libri di testo e materiali didattici distribuiti unicamente nell’ambito delle scuole di musica Yamaha ed è suddiviso in 3 livelli, articolati in 8 volumi (Basic – Intermediate – Advanced). Ha un taglio estremamente moderno basato sul repertorio della musica pop e rock internazionale.

Guarda il video

Ma quali sono le ragioni del successo di questo corso?

Elenchiamone qualcuna:

  1. Lo scopo dichiarato del corso è quello di coltivare chitarristi completi, con capacità professionali che permettono di entrare nel mondo del lavoro, facendo della musica la propria professione. Tuttò ciò grazie all’esperienza e alle competenze acquisite durante il corso. Musicisti a tutto tondo, a proprio agio con una gamma notevole di stili, con un vasto repertorio ed un’ottima tecnica esecutiva. I tratti distintivi di tutti i corsi Yamaha sono la fluente capacità di lettura, la solida conoscenza teorica e la fantastica capacità di orecchio.
  2. Il materiale del corso è stato appositamente pensato e scritto per essere logico, coerente e progressivo. Non pensate però che questo sia solamente un corso estremamente solido al livello didattico, il Guitar Encounters è, prima di tutto, divertente e gratificante. Infatti si basa su bellissima musica, brani interessantissimi ed attuali da suonare, ma anche da ascoltare, capire ed analizzare.
  3. Un metodo d’insegnamento consolidato e diffuso in tutto il mondo, che miscela sapientemente l’approccio metodologico e didattico di Yamaha con l’elaborazione pedagogica di esperti educatori e musicisti europei.
  4. Insegnanti selezionati, formati e costantemente aggiornati, con training e seminari a livello italiano ed Europeo, anche con gli sviluppatori inglesi del metodo.
  5. La scelta musicale dei corsi. Yamaha basa il Guitar Encounters su brani moderni famosi e conosciuti a livello mondiale, allo scopo di motivare ed affascinare le giovani generazioni, non dimenticando però brani iconici della letteratura mondiale legata alla chitarra elettrica. Nel corso c’è una grande quantità di materiale che copre una vasta gamma di stili e gusti musicali estremamente attuali. Questa è una precisa scelta di campo di Yamaha che, da sempre, è convinta che sia fondamentale esporre i bambini ed i ragazzi ad una quantità enorme di buona musica di tutti i generi e gli stili musicali. L’essenziale però è sempre che sia musica di…qualità! Così facendo gli allievi acquisiranno gli strumenti culturali e critici per poter orientare le proprie scelte e specializzarsi nel genere che amano di più.

Attualmente il Guitar Encounters è uno dei corsi più diffusi in Inghilterra con migliaia di studenti, felici di avere “incontrato” il mondo della chitarra elettrica. Il corso è ufficialmente riconosciuto in UK dal QCA (Qualification and Curriculum Authority).

Per approfondire il tema, visita il sito Yamaha Music Europe 

Se sei un insegnante interessato a questo corso e hai un pizzico di spirito imprenditoriale, puoi diventare parte del circuito Yamaha, con una formula molto interessante: Yamaha Guitar Learning Center. Per saperne di più scrivi all’indirizzo e-mail: [email protected]

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

Comment (1)

  1. Avatar

    Articolo molto interessante e ben argomentato. Fare musica è un toccasana per grandi e piccoli. Per chi voglia approfondire tematiche musicali come leggere in chiave di basso di violino e di teoria musicale