Una Fiaba Musicale

Un viaggio immaginario per regalare musica a tutti i bambini

Quella che vi racconto oggi è una bella storia, una fiaba dentro la fiaba. Parla di bambini, di musica, di solidarietà e di generosità, racconta cose belle che profumano di buono e di valori unici.
Perché un gruppo di bambini, piccoli d’età, ma con cuore ed ideali grandi, ha deciso di dedicare tempo, passione ed energia per aiutare bambini meno fortunati di loro.

IL PROGETTO

Questa storia comincia un anno fa, quando CBM, una Onlus che si occupa di disabilità visive curabili nei bambini dei Paesi del Sud del mondo, decise di organizzare un viaggio verso l’India per regalare un laboratorio di tastiere e la formazione per un insegnante locale ad una scuola inclusiva. L’obiettivo era quello di creare corsi di musica che coinvolgessero bambini e ragazzi con e senza disabilità. Questo viaggio avrebbe dovuto coinvolgere me, Roberta Ferrari, e Cesare Picco, uomo straordinario e artista Yamaha che da anni supporta CBM con i suoi BLIND DATE, suggestivi ed emozionanti concerti al buio. Purtroppo per intoppi diplomatici e burocratici tutto questo non si è potuto realizzare. Ma è proprio qui che entrano in gioco i nostri piccoli, i giovani compositori.
Gli abbiamo raccontato il progetto e abbiamo avuto tutti un unico pensiero:

la nostra musica può arrivare fino a loro anche se noi non possiamo raggiungerli fisicamente!”.

Erano entusiasti ed elettrizzati! L’idea di scrivere dei brani che non restassero solo nei loro cuori, case e scuole, ma che potessero arrivare a bambini proprio come loro ma con delle fragilità, li ha “accesi”! Si sono messi subito al lavoro, hanno collaborato, pensato, scritto e condiviso. Hanno composto, riso e giocato con la musica e con i propri insegnanti, che hanno sposato il progetto con lo stesso commovente entusiasmo.

IL CD

E così quest’anno il Junior Original Concert di Caserta, concerto di sole composizioni originali scritte da allievi delle scuole Yamaha dagli 8 ai 16 anni, è diventato una FIABA MUSICALE, che racconta il loro viaggio immaginario per portare e regalare la musica ai bambini non vedenti dell’INDIA. Quel viaggio che doveva essere reale ma che così, in un certo senso, si realizzerà lo stesso. Ed in modo ancora più bello perché a farlo, anche se solo con la fantasia, sono i nostri piccoli allievi.
Ognuno di loro ha composto un brano, e tutti i 12 brani sono stati collegati da una fiaba e da bellissimi disegni che raccontano il viaggio. I disegni sono stati realizzati da una pittrice-scenografa, Sara Rosa.

… una fiaba per diffondere pensieri positivi…

Tutto ciò è stato raccolto in un cofanetto che contiene il CD con le musiche composte dai bambini accompagnato da una voce narrante. Il tutto arricchito da un booklet che contiene la fiaba ed i disegni. Questo cofanetto sarà venduto e tutto il ricavato andrà a favore di CBM e di quei bambini lontani che non possono vedere, ma certamente possono sentire e gioire della musica che altri bimbi hanno composto per loro.

Yamaha è da sempre estremamente sensibile a progetti di responsabilità sociale ed ha ovviamente supportato questa iniziativa “senza se e senza ma!”. È un pensiero piccolo, qualcosa che non ha la pretesa di essere perfetto: i brani e le esecuzioni dei bimbi sono molto emozionanti e talvolta…teneramente imperfette. Ma sono loro. Sono le loro emozioni più genuine e sincere, i loro pensieri, le loro idee e per questo sono preziosissime.

Se Musica È - Una Fiaba Musicale
Se Musica È

Si tratta di 50 minuti di piacevole musica che si conclude con un testo ed una canzone scritta, recitata e cantata da una ragazzina di 12 anni assieme a tutti gli altri giovani compositori: in questo brano è LA MUSICA a parlare. Questa ragazza ha immaginato di essere LEI la musica e mi piace arricchire questo breve articolo citando qualche frase tratta dalla sua canzone:

Scendo veloce e mi metto a cercare, finchè trovo un bimbo che vuole suonare
un bimbo che ha la gioia nel cuore e tanta voglia di dare amore…
Se musica è tu sei uguale a me, ti prendo per mano e insieme giochiamo

Diciamo sempre che la musica è un’attività formativa ed educativa della persona, perché insegna cose che vanno oltre gli aspetti strettamente musicali. Tutto questo ne è un esempio lampante! Questi  bambini diventeranno certamente delle belle persone, adulti di grandi valori, uomini e donne portatori di valori e di bellezza. Questi 12 bimbi hanno aderito a questo progetto con una gioia ed una generosità commoventi e meritano di essere ascoltati e ringraziati.

Concludo con una frase scritta da Victoria per la canzone che conclude il CD, immaginando di essere la musica. Ogni volta che la sento mi commuove:

Seguimi in punta di piedi…e ascolta i bambini: loro sanno!

 

Scrivici al seguente indirizzo e-mail per ricevere maggiori informazioni:
[email protected]

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

2 Commenti

  1. Avatar

    Vorrei acquistare il cofanetto. Come fare?

    1. Redazione Yamaha

      Buongiorno! Le suggerisco di contattarci direttamente alla mail: [email protected], così da poterle dare tutte le informazioni per acquistare il cofanetto.