Decidere dove iscriversi, cosa studiare e quando sono scelte fondamentali nella vita ed è per questo che, con noi, potrai scegliere il percorso su misura per la tua formazione nelle scuole Yamaha. Questo, perché esistono diversi tipi di percorsi che puoi scegliere…andiamoli a scoprire insieme!
Yamaha Music School, Yamaha Music Point e Yamaha Learning Centre
L’offerta formativa nelle Yamaha Music School parte dall’età prescolare: a partire dai 18 mesi, offriamo un percorso educativo che ti accompagnerà per tutta la vita. Grazie alla varia scelta di corsi, a partire dal corso Le avventure musicali di Tobi fino al Junior Music Course, i bambini possono già cominciare a muovere i primi passi nel mondo della musica andando così a costruire, mattoncino dopo mattoncino, un percorso solido per la loro formazione nelle scuole Yamaha. E ovviamente, non possono mancare i corsi di chitarra, tastiera, batteria e voce che invece ti accompagneranno ad ogni età.
In un Yamaha Music Point, invece, i corsi sono disponibili per bambini di età dai 6 anni in poi.
Yamaha Learning Centre offre invece un solo corso e sono disponibili per batteria, chitarra e tastiera.
Musica per tutti
L’offerta delle scuole Yamaha è ampliata anche alle scuole del circuito scolastico nazionale. Sia i bambini, che gli insegnanti, possono approcciarsi alla musica anche nelle scuole pubbliche primarie e dell’infanzia, in orario curricolare e con un progetto strutturato e continuativo. Ogni scuola aderente a questo progetto ha a disposizione un’aula in cui ogni bambino ha la possibilità di utilizzare una tastiera con cui muovere, fin da subito, i primi passi nel mondo della musica. Questo è infatti uno dei punti fondamentali della formazione nelle scuole Yamaha: cominciare a suonare il prima possibile significa non solo far nascere l’amore per la musica, ma serve anche a sviluppare l’orecchio, le abilità musicali e la capacità di esprimere sé stessi. Qualità che Yamaha vuole aiutare a coltivare nei bambini perché essere in grado di creare, comunicare ed esprimersi, sono tutte abilità che aiuteranno a far vivere la persona del futuro. E la musica deve essere solo il punto di partenza.
Crescere, inoltre, non deve essere una prerogativa solo dei bambini ma di tutti: ecco perché Yamaha offre dei corsi di formazione anche i docenti del circuito scolastico nazionale, musicisti e non. Tutti possono entrare nel nostro mondo, dai un’occhiata ai seminari previsti nel mese di giugno!
Un programma didattico unificato perché Yamaha, proprio come la musica, non ha confini.