La musica è un regalo, un grande regalo, capace di migliorare la nostra vita e quelle degli altri. Il regalo della musica porta con sé gioia, energia, positività, unione. Chi regala la musica regala emozioni, connessioni, legami che saranno per sempre parte della vita di una persona.
Lo sa bene Roberta, la nostra responsabile didattica, che molti anni fa ha ricevuto un regalo “musicale” che le ha cambiato la vita. Ma partiamo dall’inizio e lasciamo che ci racconti tutta la storia.
Il regalo della musica: la magica storia di Roberta
Quando lo scorso anno, durante il periodo natalizio, su tutti i social risuonava il video di Elton John, ho avuto un attimo di commozione. Come tutti, credo. Ma per me è stato qualcosa in più: una sorta di dolcissimo déjà-vu.
Immaginate una mattina invernale qualunque: due scarpine “con gli occhi”, di quelle che usavano una volta, in fondo a due gambette lunghe lunghe coperte ed infastidite dalla solita calzamaglia rosa, che pungeva un po’, un grembiulino bianco un po’ troppo grande, un sorriso appena indossato, due manine appoggiate sui vetri e due occhi scuri curiosi, ma assonnati, che cercano il sole oltre la finestra. Fuori però…niente sole. Ancora buio, la tipica nebbiolina milanese che copre ogni cosa rendendo tutto un po’ vago, appena accennato, sfumato, noioso.
Poi suonano alla porta; la bimba con gli occhi sulle scarpe corre ad aprire, pensando che sia il papà, uscito presto per fare la prima visita domiciliare, che torna a prenderla per accompagnarla a scuola. La porta si apre e, sul pianerottolo, dando la sensazione di stare un po’ stretto, appare una sorta di enorme “oggetto” nero, lucido. La bimba, senza capirci ancora nulla, resta immobile e, in quella specie di muro nero che le si è parato davanti, vede sé stessa, riflessa: gli occhi spalancati dallo stupore, la cartella che le cade dalle mani, il sorriso che si allarga mostrando tutta la dolcissima imperfezione di qualche dente appena caduto ed il cuore che esplode in un urlo di gioia che risuona ancora oggi nella tromba delle scale!!! Quel “muro” lucido lì davanti, coricato su un fianco per poter entrare dalla porta, ed apparentemente silenzioso era il regalo “musicale” di Natale della mia adorata nonna Erminia (Whisky per gli amici): un pianoforte mezza coda nuovo fiammante!
Niente e nessuno mi potrà portare via la meraviglia di quelle emozioni, lo splendore di quel ricordo, l’unicità di quel momento. Perché quello non era semplicemente un oggetto, costoso ed “ingombrante”. Quello era un…amico. Il mio amico per sempre. Quello era il regalo della MUSICA. La mia nonna, con i risparmi di una vita, mi aveva regalato la possibilità di coltivare un sogno, di riempire la mia vita ed il mio cuore di bellezza, di nutrire una passione, di portare gioia nella mia vita. Di diventare una persona migliore. Mi aveva regalato la possibilità di non sentirmi mai più sola. Ma ciò che ancora non sapevo era che questo dono avrebbe avuto in futuro una reazione a catena, un effetto onda. Perché io di quella musica ne ho fatto il mio lavoro e ho potuto regalarla ad un sacco di bambini, insegnando, ed ora ad un sacco di insegnanti, che a loro volta la possono regalare ad altri bambini!!!
A volte mi trovo a pensare come sarebbe stata la mia vita se quella mattina non avessi ricevuto il regalo della musica, non avessi visto la mia immagine riflessa su quel pianoforte: credo che la musica avrebbe trovato il modo di raggiungermi in qualche altro modo, suonando il campanello dentro di me. Ma di certo quel regalo di Natale mi ha svelato ciò che allora ancora non sapevo: il regalo più bello non è un videogioco, o un film, o un paio di scarpe nuove. Il regalo più bello è avere la possibilità di portare la musica nella propria vita ed in quelle degli altri.
Grazie nonna Whisky (non avrete pensato che Whisky fosse il soprannome del mio pianoforte vero?).
La nostra guida ai regali
Vuoi fare anche tu il regalo della musica ad una persona a te cara (o vuoi auto-regalarti la musica, perché no?), ma non sai da dove cominciare? Non preoccuparti, ci abbiamo pensato noi con questa speciale guida, dove troverai tante idee e consigli. Basta con i soliti regali impersonali, quest’anno metti sotto l’albero qualcosa di davvero speciale!