Piaggero Yamaha: ottimi suoni e grande comodità di trasporto

Pianoforti
Piaggero Yamaha: il pianoforte leggero - Yamaha Music Club

E qui, il lavoro si intreccia con il personale. Nel senso che ad essere una pianista, femmina, non proprio palestrata, con qualche acciacco di cervicale e pure toro-ascendente-toro, quindi con un indiscutibile senso pratico… bisogna fare i conti con alcuni aspetti non esclusivamente timbrici degli strumenti. Quando uno strumento devo comprarlo per me, non posso fare a meno di provare a sollevarlo, prenderlo sottobraccio, farci un giro del negozio e magari una rampa di scale. Perché poi, quando è ora di andare a suonare, non posso mica chiamare ogni volta quattro amici e offrire una cena a tutti, per montare il mio set-up sul palco! Quindi, ogni acquisto deve essere ponderato anche dal punto di vista della praticità.

Oggi vi parlo di Piaggero, il pianoforte leggero. Ce l’ho e me lo porto dappertutto.

Ci sono volata in Belgio a fare un corso di aggiornamento, l’ho caricato in stiva come una valigia, stava nelle misure dei bagagli ordinari, l’ho imbottito un po’, ci ho scritto sopra “fragile” e via. Andata e ritorno. E ci viaggio in treno regolarmente, sta nel porta bagagli, poi scendo, prendo il tram, vado a casa del mio amico per le prove (sta al terzo senza ascensore), poi andiamo in Francia a suonare ad un festival nel bosco, ma ci sono anche tutti i suoi strumenti e altri amici, con gli amplificatori e un contrabbasso… quindi porto il Piaggero, tanto ci sta. Sul palco si amplifica, se poi la sera facciamo le jam, lo uso con le sue casse, tanto va anche a pile… Con lui ho fatto anche l’asilo-tour: tanta didattica in giro per le scuole di montagna, portando uno strumento bello, che suona bene, dove ho l’estensione per suonare tutto comodamente, con autentici suoni di pianoforte (perché come abbiamo già detto, i bambini sono solo piccoli, ma mica stupidi). Lo porto quando si esibisce il mio coro di voci bianche, in biblioteca, alle inaugurazioni delle mostre, a cantare gli auguri di Natale agli ospiti dell’ospizio, in tutte le occasioni “mondane” del paese, così ci posso andare a piedi, Piaggero in spalla, cammino, non inquino e non pago il parcheggio.

Si chiama Piaggero NP 32. 76 tasti, 10 suoni, meno di 6 kg. Uscita usb, uscita cuffie stereo, due casse incorporate, funzione Recorder, metronomo, leggio e trasformatore inclusi. Bianca o nera. Esiste anche la versione a 61 tasti, si chiama NP12. E costano meno di quel che pensi!  Vai a provarle (e sollevarle) subito presso un rivenditore Yamaha!

51b4f1b789ab40928d3716d9ce60c5da_12074

PIAGGERO NP 32:

  • 76 tasti
  • 10 suoni
  • Peso inferiore 6 kg
  • Uscita usb e cuffie stereo  
  • Due casse incorporate
  • Funzione Recorder
  • Metronomo, leggio e trasformatore inclusi
  • Colorazioni: Bianca / Nera

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha. 

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.