Spegni il bullismo, accendi la musica

Pianoforti
La musica contro il bullismo - Yamaha Music Club

Abbiamo incontrato una psicologa dell’età evolutiva, mamma di un’allieva dei corsi di musica Yamaha, che ci ha spiegato come la musica possa essere uno strumento di empatia e socializzazione contro il bullismo. Si parla spesso dei tanti benefici dello studio della musica sugli aspetti legati alla capacità di esprimere le proprie emozioni e sentiamo spesso la frase “musica come strumento di comunicazione e socializzazione” per questo è giusto confrontarci con questo tema di attualità.

Nella nostra società bambini ed adolescenti sembrano avere molte difficoltà a riconoscere, esprimere ed incanalare le proprie emozioni in maniera adeguata. Si dice anche che la musica possa essere un valido aiuto anche nel fronteggiare o arginare fenomeni come il bullismo. Condivide questa teoria?

Certamente! Negli ultimi tempi, sempre più di frequente, si parla di bullismo. Questo termine è entrato recentemente nel nostro vocabolario per descrivere le azioni di singoli ragazzi, talvolta addirittura bambini, che sfidano l’autorità per ottenere il rispetto dei propri compagni o dei grandi. Questi conflitti di solito avvengono tra coetanei con caratteristiche di dominanza e di assertività a discapito di soggetti ritenuti più deboli.

Secondo lei c’è un legame tra questi due atteggiamenti?

Entrambe le categorie hanno un aspetto che li accomuna: la difficoltà di comunicazione e la regolazione delle proprie emozioni. Generalmente i bulli hanno grossi problemi con l’empatia! Questi ragazzi faticano ad esprimersi con adeguatezza: spesso non hanno strumenti di linguaggio per esprimere e descrivere adeguatamente i propri sentimenti, non sono abituati ad ascoltare se stessi e gli altri; non sono in grado di riconoscere e decodificare le proprie emozioni; hanno ancora un rapporto quasi di estraneità con il proprio corpo. Crescono con l’idea che per essere riconosciuti, rispettati o ascoltati, si debba usare la violenza o la forza. Non hanno idea del fatto che i propri sentimenti possano essere espressi ed ascoltati attraverso altri canali.

Quale può essere il ruolo della musica?

La musica è uno straordinario strumento di crescita, di espressione e di conoscenza delle proprie emozioni. Suonare, cantare, in generale fare musica, specialmente in gruppo, aiuta a sviluppare le capacità empatiche, favorisce la cooperazione, migliora la capacità di sentire ed esprimere ciò che abbiamo dentro. La musica può diventare un incredibile mezzo alternativo ed “ecologico” di canalizzazione delle proprie energie ed uno strumento comunicare, per divertirsi e stare insieme in modo sano, imparando gli uni dagli altri. Inoltre suonando uno strumento musicale la conoscenza e consapevolezza del proprio corpo e delle proprie abilità aumenta moltissimo. E questo ha enormi benefici sull’autostima. Ma direi che l’aspetto più importante risiede nel fatto che l’arte in generale, e la musica specialmente, affina la sensibilità e la capacità di ascolto di se stessi e degli altri.

E, aggiungo io,: in un’orchestra o in un coro non c’è competizione, ma solo collaborazione ed armonia! Vincono tutti!

Chi sono – Roberta Ferrari Ciao! Mi chiamo Roberta Ferrari e sono la responsabile didattica e della formazione degli insegnanti del settore Educational di Yamaha Music Europe, branch Italy. Sapevate che Yamaha avesse anche un settore “Educational”? Da oltre cinquant’anni Yamaha, ha sviluppato un innovativo metodo per l’insegnamento della musica a bambini, ragazzi ed adulti, continuamente in evoluzione. Un passo alla volta, se lo vorrete,  vi guiderò alla scoperta di questo affascinante mondo dell’insegnamento della musica e non solo.

Se vuoi saperne di più sui corsi e sul metodo di educazione musicale Yamaha, scrivi a: [email protected]

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

Comment (1)

  1. Avatar

    Peso che il modo in cui il bullismo si possa affrontare con la musica sia fantastico, perché una canzone non è solo un testo cantato ma potrebbe anche essere un aiuto contro il bullismo basta solo trovare la canzone che ci ispira di più e che ci faccia rafforzare contro il bullismo