Yamaha Education From Home nasce dal desiderio di raccontare come i nostri insegnanti e i nostri allievi stanno affrontando questo momento storico a dir poco eccezionale.
La passione per la musica è stato il nostro motore in questi giorni di quarantena.
In queste settimane, ci siamo trovati più volte a chiederci: “È possibile continuare ad offrire lezioni di musica, a distanza?”. Forse qualche mese fa, avremmo risposto, senza nessuna esitazione, che niente può sostituire l’interazione tra un insegnante e i suoi allievi e, a dir la verità, ne siamo ancora convintissimi! Infatti, non vediamo l’ora di accogliervi nuovamente nelle nostre scuole.
Tuttavia, abbiamo pensato molto anche a come utilizzare questo tempo al meglio e abbiamo deciso di trasformarlo in un’opportunità per migliorarci, metterci alla prova, e magari raccontarvi qualcosa in più di noi e del nostro modo di vivere e pensare la musica.
Le scuole Yamaha e i nostri insegnanti si sono attivati per continuare ad offrire lezioni a distanza, supportati anche da Roberta Ferrari, nostra responsabile didattica, e dal team dei Key Teacher, che hanno realizzato una serie di circa 80 video tutorial per i nostri allievi.
Ma non vogliamo fermarci qui, Yamaha Education From Home vuole essere un invito per tutti, tutti coloro che non hanno mai avuto modo di avvicinarsi e appassionarsi alla musica. La musica ci avvicina, ci conforta, ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni e oggi, chiusi nelle nostre case, la musica è davvero più importante che mai.
Per questo, abbiamo deciso di regalarvi e raccontarvi ogni giorno un contenuto musicale e lo faremo attraverso le voci di Roberta Ferrari e dei nostri instancabili Key Teacher, nove incredibili insegnanti specializzati in educazione musicale per l’infanzia, formati e certificati dalla Yamaha Music Foundation. Siete curiosi di scoprire qualcosa di più su di loro?
Ognuno di loro si presenterà e poi si farà conoscere attraverso la propria parte più intima e autentica, quella musicale. Ciascun key teacher racconterà il proprio brano del cuore, quel brano che porterebbe su un’isola deserta, guidando il pubblico alla scoperta della storia del compositore, delle caratteristiche della performance o di qualche curiosità interessante.
Prendetevi del tempo per immergervi in questo momento tutto per voi o per condividere un momento speciale con la vostra famiglia, i vostri figli e i vostri cari e lasciatevi trasportare da questi brani speciali, senza tempo, scelti per voi da grandi maestri.
In perfetto stile Yamaha, Yamaha Education From Home parte dall’ascolto, per poi, chi lo sa, magari portarvi ad appassionarvi alla musica, sentendo nascere la voglia di suonare o di cantare.
Abbiamo deciso di chiamare questa nuova rubrica “Se fossi musica, sarei…” perché, in fondo, la musica è parte di noi, ci travolge con emozioni fortissime, crea connessioni dentro di noi, parla direttamente al nostro cuore, ed è proprio questo che vorremmo provare a fare con questi brani.
Ebbene, non vi resta che andare sulla nostra pagina Facebook, ogni giorno troverete un video tutto da guardare, ma soprattutto ascoltare!