Oggi vi racconto una storia bellissima. Come spesso accade su queste pagine, i protagonisti sono la musica e giovani allievi, ma questa è una storia speciale. Sì, perché nei Paesi disagiati del Sud America, dove la delinquenza minorile dilaga, alcuni Stati mettono in atto una politica di recupero dei giovani attraverso l’organizzazione di corsi di musica gratuiti, fornendo gli strumenti e incentivando la formazione di nuove bande ed orchestre. E Yamaha è al loro fianco in queste politiche.
Perché la musica può fare molto per le persone e fa la differenza. Si stima che gli studenti di musica nell’America Centrale e Meridionale siano 500 mila, con conseguente aumento del numero di strumenti (soprattutto a fiato, a corda e a percussione) presenti sul territorio. Spesso però questi strumenti sono vecchi o in cattive condizioni, perché non ci sono la cultura e le competenze necessarie a conservarli correttamente. Yamaha organizza corsi per insegnare la quotidiana manutenzione degli strumenti musicali, così i bambini possono prendersi cura da soli dei propri strumenti e soprattutto possono capirne il valore. Ma non solo: Yamaha sta creando una rete di corsi per formare tecnici riparatori specializzati, offrendo quindi a molti giovani reali possibilità di occupazione. Nella regione colombiana del Cauca, sconvolta dal contrabbando di cocaina, dal frequente rapimento di bambini e bombardamenti, Yamaha “America Latina” ha fondato, insieme ad alcuni enti locali, un’orchestra di fiati, con l’obiettivo di cambiare per sempre le vite e i cuori dei bambini. In Venezuela supporta da più di 15 anni i progetti di educazione musicale promossi dal governo, per togliere i bambini dalla strada e per assicurare loro un lavoro in futuro.
Sopro Novo è invece una organizzazione di volontariato fondata da Yamaha “Brasile” nel 2005, che attraverso la formazione di insegnanti, la fornitura di metodi didattici e strumenti, la promozione di nuove bande e orchestre, l’organizzazione costante e capillare di corsi di musica presso parrocchie e istituti locali, ma anche di grandi eventi concertistici, aiuta da anni il governo locale ad offrire ad adulti e bambini un’importante esperienza di apprendimento.
Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.