Aria di primavera in casa Yamaha

Pianoforti
Nuovi modelli e colori per la famiglia Clavinova - Yamaha Music Club

SEI MODELLI, NUOVI COLORI, TANTI MIGLIORAMENTI PER TUTTA LA GAMMA CLAVINOVA

Aria di primavera in casa Yamaha, grazie al rinnovamento della famiglia Clavinova! La serie Clp-600 è stata presentata al Musikmesse di Francoforte e la distribuzione nei negozi è iniziata in questi giorni. Sei modelli, nuovi colori, tanti miglioramenti per tutta la gamma. Mentre vi preparate per andare a provarli, volete qualche dettaglio? Innanzitutto, quello che mi mette sempre di buon umore è scoprire che anche il modello inferiore ha fatto passi da gigante. Già a partire dal CLP-625 sono infatti presenti caratteristiche di solito riservate ai modelli top di gamma:

  • La tastiera con meccanismo di scappamento, per i pianisti più esigenti
  • Il suono di due dei pianoforti da concerto più rinomati al mondo: il Yamaha CFX e il Bosendorfer Imperial
  • Il campionamento binaurale del suono del CFX. Cos’è il campionamento binaurale? Quando andrete in negozio per provare i nuovi Clavinova, ascoltateli anche in cuffia: sentirete il suono provenire dal corpo dello strumento, anziché dalle cuffie! Un’esperienza davvero incredibile, un sistema sofisticato che vi permetterà di suonare senza disturbare i vicini e senza stancare le vostre orecchie.
  • Migliorata la connettività: oltre alla USB to Host, è presente il sistema iOS per la connessione al mondo Apple

Dal modello successivo, il CLP-635, ritroviamo la VRM (ma ancora migliorata!), il pannello di controllo con display (semplificato rispetto alla serie precedente), e la possibilità di inserire una chiavetta USB direttamente nello strumento, per poter caricare file audio e midi e suonarci insieme, oppure per esportare la registrazione a 16 tracce delle proprie esecuzioni. Una caratteristica che vi permetterà di espandere i contenuti per sempre e in ogni direzione musicale, sia per l’apprendimento che per il puro divertimento… Dal CLP-645 la connettività svolta ulteriormente: è possibile trasmettere i file via bluetooth! Potete ascoltare i brani contenuti nel vostro smart device (questa volta anche da smartphone android) direttamente dall’amplificazione del Clavinova! Ma quello che salta all’occhio è che dal CLP-645 la tastiera è in legno, con copertura in ebano e avorio sintetici. La tastiera GrandTouch, di nuova concezione, completamente rinnovata, con tasto più lungo di 40 millimetri, (come nella meccanica del pianoforte a coda, per spostare il fulcro della leva e permettere di suonare anche in fondo ai tasti con precisione e a qualunque dinamica) è la grande novità presente dal CLP-675, coadiuvata dalla Linear Graded Hammer, una pesatura dei tasti differenziata, tasto per tasto, come nel pianoforte a coda. Da questo modello in su, gli altoparlanti a tre vie (dedicati a bassi, medi e acuti) sono contenuti in una speaker box, per ottimizzarne l’amplificazione e non disperdere il suono. L’amplificazione del CLP-685 raddoppia ed è resa ancora più ricca dai coni in abete, mentre la tastiera si impreziosisce dei contrappesi. Sempre presente il banco di suoni XG per la lettura dei midi file, grande novità è invece il campionamento del suono del pianoforte a coda C7 Yamaha, molto utilizzato negli studi di registrazione per la sua connotazione “pop”. E come sempre, la serie CLP-600 prevede un modello a coda, il CLP-665, con un sistema di amplificazione progettato ad hoc, ottimizzato per il cabinet a coda. E i colori? Nero, palissandro, noce nero, bianco, bianco cenere, nero lucido, bianco lucido, disponibili a seconda dei modelli. Ci vediamo dopo, in negozio?

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.