Yamaha Music ospita Amadeus Factory, il reality per i giovani talenti di musica classica e jazz
ll progetto AMADEUS FACTORY è nato con lo scopo di accendere un riflettore sui tanti giovani che, nel nostro paese, dedicano la loro vita allo studio della musica classica e al jazz. I conservatori Italiani contano circa 70.000 studenti di che con sacrifici e rinunce portano avanti un sogno legittimo: poter vivere di musica. La rivista Amadeus e il Gruppo Cose Belle d’Italia nel 2017 hanno così raccolto la sfida creando la prima edizione di Amadeus Factory, un reality nato per dare visibilità e creare una concreta occasione per i giovani talenti della musica.
Amadeus Factory 2018
La seconda edizione che si preannuncia ancora più avvincente, con 4 musicisti di fama internazionale che avranno la responsabilità di selezionare i nuovi talenti sono Beatrice Rana per il pianoforte, Monica Bacelli per il canto, Enrico Bronzi per la musica da camera, Enrico Pieranunzi per il jazz. E la novità non è tutta qui. Infatti questo talent vedrà le fasi di selezione e le finali trasmesse sui canali SKY.
Le selezioni avvenute ad ottobre presso Yamaha Music
Nel mese di ottobre i 20 candidati selezionati dalla Giuria artistica sono stati convocati presso la sede di YAMAHA MUSIC (Special Partner del progetto) a Gerno di Lesmo per partecipare ai workshop formativi. I giovani talenti in gara hanno avuto la possibilità di confrontarsi con i giurati di riferimento, lavorando a stretto contatto con artisti di fama internazionale da cui trarre preziosi insegnamenti.
Alla fine del workshop i giurati/tutor hanno selezionato i migliori talenti, 2 per categoria (8 in totale) che passeranno automaticamente alla Semifinale. Per i 12 artisti eliminati non è però detta l’ultima parola. Diventeranno infatti i protagonisti di un ripescaggio: sul sito amadeusfactory.it verranno infatti pubblicati i loro video musicali e i 2 talenti più votati dalla Giuria popolare raggiungeranno gli altri 8 candidati selezionati dalla giuria in Semifinale.
La semifinale
Lunedì 12 novembre si terranno le Semifinali di Amadeus Factory: i 10 talenti selezionati saranno convocati per esibirsi nuovamente davanti alla Giuria artistica e al Presidente Ottavio Dantone. In quell’occasione saranno proclamati i primi classificati per ciascuna delle quattro categorie.
La finale
La Finale di Amadeus Factory si terrà sabato 1 dicembre presso il Teatro Dal Verme di Milano, sarà un evento aperto a tutta la città e a ingresso gratuito. Presentatore della serata lo showman Elio. Special Guest la Banda Osiris. In quell’occasione i 4 primi classificati di categoria si contenderanno la vittoria assoluta del contest-show. Al vincitore la possibilità di incidere un cd per Amadeus e una tournée di concerti in tutta Italia.
Il premio della critica
Durante la serata finale di Amadeus Factory una giuria di noti critici musicali, appartenenti alle principali testate nazionali italiane (Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Sole 24 Ore, La Stampa), presieduta dal Direttore Responsabile di Amadeus consegnerà un Premio della Critica a uno dei 4 finalisti in gara.