Concorso Bettinardi: i talenti del jazz tornano in scena

Il 2022 riparte portando in scena i talenti del panorama jazz italiano: si tratta del Concorso Bettinardi, giunto alla sua XIX edizione.

Il Concorso Nazionale per Giovani Talenti del Jazz italiano “Chicco Bettinardi”, grazie al supporto di Yamaha Music Europe – Branch Italy, Fondazione di Piacenza e Vigevano e del Comune di Piacenza attraverso il bando “Piacenza riparte con la Cultura”, vedrà sfidarsi i giovani musicisti nei primi tre sabati del mese di febbraio per eleggere i vincitori delle tre categorie: solisti, gruppi e cantanti.

Tutti i precedenti vincitori hanno una caratteristica in comune: quella di essere giovani musicisti talentuosi e straordinariamente bravi dal punto di vista della tecnica, che devono trovare l’occasione per sperimentarsi davanti a pubblico e critica e costruirsi quelle esperienze che li porteranno a essere gli artisti acclamati di domani. Ed è così che sul palco del Milestone Live Club, anche questo anno, i talenti si sfideranno portando tre brani (due loro composizioni e uno standard) e si esibiranno di fronte a una giuria di esperti chiamata a valutare non solo le capacità tecniche, ma anche espressive di ogni finalista.

Un vincitore è già stato scelto durante la finale che è avvenuta il 5 febbraio, si tratta del gruppo dei solisti:

  • ALDO DAVIDE DI CATERINO (flauto)
  • PIETRO MIRABASSI (sax tenore)
  • CESARE MECCA (tromba)
  • ANDREA CARDONE (sax alto)
  • THOMAS LASCA (chitarra)

Gruppo che ha visto trionfare… Aldo Davide di Caterino! È lui il vincitore della Sezione Solisti del Concorso Bettinardi 2022, seguito da Pietro Mirabassi che ha conquistato il secondo premio e da Cesare Mecca, che si è aggiudicato il Premio del Pubblico.

Sabato 12 febbraio abbiamo invece scoperto il vincitore della Sezione Gruppi, che ha visto sfidarsi sul palco:

  • CARUJAZZ: Stefano Bergamaschi (tromba), Francesco Negri (pianoforte), Andrea Di Bella (basso) e Giorgio Emiliano Matera (batteria)
  • LA LUCE DI ALGERI: Francesco Orio (pianoforte), Stefano Bruni (chitarra), Loris Lari (contrabbasso) e Davide Bussoleni (batteria)
  • MICHELE SANNELLI & THE GONGHERS: Michele Sannelli (vibrafono), Edoardo Maggioni (tastiere), Davide Sartori (chitarra), Stefano Zambon (contrabbasso) e Fabio Danusso (batteria)
  • NAMELESS QUARTET: Michele Tedesco (tromba), Luca Dalla Gasperina (pianoforte), Federico Lincetto (contrabbasso) e Thomas Zausa (batteria)

A trionfare, con il primo posto, è stato il gruppo Michele Sannelli & The Gonghers, seguiti al secondo posto da Nameless Quartet.

L’ultimo sabato, il 19 febbraio, abbiamo invece scoperto la vincitrice della Sezione Cantanti, fra:

  • SOFIA FRAGILE
  • GIOVANNA MAGRO
  • ROSANNA MENNELLA
  • MARGHERITA MICCOLI
  • DONATELLA MONTINARO

Il primo posto è stato conquistato da Donatella Montinaro, seguita, al secondo posto, da Giovanna Magro. Sofia Fragile ha invece vinto il Premio del pubblico.

Al primo classificato della categoria Solisti e Cantanti andrà un assegno del valore di 1.200 euro oltre all’ingaggio al Piacenza Jazz Fest dell’anno successivo, mentre per il secondo classificato l’assegno sarà del valore di 600 euro. Per la categoria Gruppi, al primo classificato andrà invece un premio di 1.600 euro oltre all’ingaggio al Piacenza Jazz Fest, e un assegno di 800 euro per il secondo posto.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.