La mitica app Smart Pianist esce in versione 2.0

Pianoforti

Smart Pianist è una app pensata per gli strumenti che non hanno un grande display o che non l’hanno affatto. La sua interfaccia grafica consente di controllare in modo semplice, dal touch screen dello smartphone o del tablet, senza addentrarsi nelle sotto-cartelle, le numerose funzioni (ove) presenti nei pianoforti digitali Yamaha

  • come la selezione dei suoni e dei ritmi
  • i reverberi dell’ambiente in cui si sceglie di suonare
  • la sovrapposizione di due suoni grazie ai layer
  • oppure la divisione della tastiera in due parti uguali (dual) o con due suoni diversi (split)
  • e ancora: Transpose, Tuning, funzioni del pedale…

Lo so che sono le “solite funzioni”, ma quello che rende questa app davvero smart è la grafica: potete selezionare il riverbero della stanza toccando con mano le pareti di un salotto, oppure il palco di un club, o le colonne di una cattedrale gotica…

L’altro aspetto fantastico di Smart Pianist è che il display mostra lo spartito dei brani MIDI implementati nello strumento e di tutti i brani extra che potrai scegliere su Yamaha MusicSoft. Una grande opportunità per imparare a suonare nuovi brani, in modo interattivo!

Ma la funzione più incredibile è la “Audio to Score“, che crea automaticamente uno schema di accordi per suonare tutta la musica presente in formato audio nel tuo smart device. Sì, hai capito bene! Non farai più nessuna fatica a trovare gli accordi a orecchio! È inoltre possibile modificare il tempo o il pitch per suonare in un’altra tonalità.

 

Ecco infine le principali novità della versione 2.0 di Smart Pianist in termini di compatibilità:

  • Innanzitutto, aumentano i modelli degli strumenti con cui è compatibile. Ora gli utenti possono controllare dal proprio iPhone o iPad anche alcuni modelli della serie Clavinova CLP, gli Arius YDP-S34 e YDP-S54 e i nuovi YDP-144 e YDP-164 (di cui vi parlerò presto); i pianoforti portatili P-125, P-121 e P-515; gli AvantGrand NU1X, N3X e il nuovo N1X.
  • Oltre a Yamaha Smart Pianist v2.0 per iOS, è ora disponibile la prima versione per Android su Google Play Store. Inizialmente sarà compatibile solo con i modelli della serie Clavinova CSP e con determinati dispositivi Android, da verificare qui: https://download.yamaha.com/files/tcm:39-1193040/.

Per i pianoforti digitali Clavinova CLP e gli AvantGrand NU1X e N3X è necessario installare l’ultimo aggiornamento firmware 2.0. L’aggiornamento firmware, con la guida all’installazione può essere scaricato sul nostro sito web oppure qui.

Guida rapida per installare l’ultimo aggiornamento firmware. Controlla:

  1. Copia il file PRG nella radice di una pen drive USB vuota.
  2. Inserisci la chiavetta USB contenente il file firmware copiato nella porta USB [TO DEVICE].
  3. Premi e tieni premuto il pulsante [/ll] (PLAY/PAUSE) e accendi lo strumento.
  4. Segui le istruzioni indicate nel display.

 

Un’altra funzione del firmware V2.0 per CLP e NU1X

Il firmware v. 2.0 è in grado di riprodurre con un singolo cavo USB i dati audio e MIDI presenti nel tuo PC o dispositivo iOS.

Ciò consente di registrare, ad esempio, prodotti della serie Steinberg Cubase come audio o MIDI, senza acquistare separatamente un’interfaccia audio / MIDI. Per i dispositivi iOS portatili puoi utilizzare Yamaha Cloud App Audio Recorder per registrare l’audio.

 

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

2 Commenti

  1. Avatar

    Stò acquistando un csp 170,sono ancora in dubbio in quanto non sò quale tablet android associare alľ App Smart Pianist per conttollare i parametri e altro,potreste darmi delle info

  2. Avatar

    Salve, finalmente qualcuno che spiega in italiano quello che c’è da sapere . Veramente ottimo . Ho acquistato da poco il p.digitale P 515 della Yamaha, vorrei interfacciarlo con lo smartphone, tablet e computer mi potresti consigliare(anche perché non mi è tanto chiaro) quali accessori dovrei comprare perché io possa usufruire della app Pianist e di altre se cè né sono ? Ti ringrazio anticipatamente dell’aiuto che potrai darmi. Saluti