Nuovo arrivo in casa Arius: il pianoforte digitale YDP-S54

Pianoforti

In casa Yamaha è arrivato il nuovo Arius S-54, pianoforte digitale compatto, perfetto per studenti e amatori.

Vuoi sapere se fa al caso tuo? In questo articolo, ti aiuterò a capirlo.

 

Ognuno ha il proprio stile.

Vivi tra specchi d’oro e pareti damascate? In un ambiente minimalista e moderno? Tra mobili vintage e oggetti di design?

Qualunque sia lo stile di casa tua, puoi scegliere il pianoforte digitale che più vi si adatta, come un vero oggetto di design o di artigianato.

 

Ognuno ha le proprie simpatie.

Rimango sempre affascinata dagli ambienti in cui ogni spazio è calcolato e sfruttato al massimo, in cui tutto ciò che serve è a portata di mano, funzionale.

Ma in cui non manca l’espressione della personalità di chi vi abita. Ecco, l’Arius S-54 mi fa esattamente questo effetto: è pratico, ma con forte personalità.

 

Ecco perché mi piace il nuovo Arius S-54:

  • Perché ha un design moderno straordinario, con spigoli e dettagli accattivanti.
  • Perché i colori bianco e nero si adattano a qualunque ambiente.
  • Perché la finitura opaca è pratica, non crea problemi di elettrostatica.
  • Perché è compatto, slim, può stare in un corridoio, in una cameretta, sotto un soppalco, in uno studio, appoggiato al dorso di un divano o davanti a una porta-finestra.
  • Perché è solido, stabile.
  • Perché è aereo, elegante e quando lo chiudi, scompare.

 

A ciascuno la sua musica

Fosse tutto qui, sembrerebbe un mobile. Invece quello che vi sorprenderà è il suo suono potente, chiaro e definito, le funzioni smart, la tecnologia e la tastiera di un big:

  • Per la prima volta in un modello slim, è presente una Tastiera Graded Hammer 3 (GH3) con copertura dei tasti in avorio ed ebano sintetici, per riprodurre il tocco di un pianoforte acustico: dalla sensazione di maggiore resistenza nel registro grave, alla maggiore leggerezza nelle ottave superiori. Una configurazione a tre sensori rileva accuratamente il movimento di ogni tasto, per garantire un controllo totale delle tue intenzioni e tramutarle in suono.
  • Sono presenti 10 suoni strumentali, tra cui il campionamento del pianoforte a coda da concerto Yamaha CFX, il pianoforte a gran coda di casa Yamaha.
  • 192 note di polifonia permettono di eseguire i brani più ricchi del repertorio pianistico, senza perdere dettagli.
  • È possibile registrare le proprie esecuzioni, anche sovrapponendo due tracce di registrazione.
  • Le tecnologie Intelligent Acoustic Control e Acoustic Optimizer ottimizzano l’amplificazione del suono in qualsiasi condizione, a qualunque volume, anche con le cuffie.
  • È possibile connettere lo strumento via cavo con un iPhone o iPad e scaricare gratuitamente la App Smart Pianist, per controllare e impostare tutti i parametri dello strumento con una comoda interfaccia grafica e molto di più.
  • Tutto questo a un prezzo che non potrà che sorprendervi!

Maggiori informazioni su yamaha.it

 

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

Comment (1)

  1. Avatar

    Salve Marta,ho un pianoforte YAMAHA YDP 144,vorrei un tuo consiglio su come scaricare e utilizzare L’app Smart Pianist e cosa
    devo acquistare per poter usare questa tecnologia.
    Grazie,
    [email protected]