Quest’estate porta la musica in casa tua con i nuovi YDP-144 e YDP-164!

Pianoforti

Qualche anno fa, più o meno in questo periodo, durante una demo incontrai una famiglia decisamente colorata e numerosa, tanto informale quanto colta. “Abbiamo quattro figli, non possiamo non avere uno strumento in casa”, mi disse il padre.  E comprarono un pianoforte digitale. La cosa mi colpì molto. Forse dovevano premiare quattro pagelle, o progettavano un’estate senza grandi viaggi, ma non volevano che i figli la trascorressero ad oziare. Me li sono immaginati a lungo, suonare brani a 8 manine, aspettando l’ora di cena. Chissà se abitavano in una casa di campagna o in un appartamento di città, chissà se il suono che avrebbe accompagnato la musica sarebbe stato quello del bosco o del tram…

Comunque non c’è una compagnia migliore della musica, soprattutto in estate, quando tutti abbiamo più tempo, non solo chi va a scuola. E allora perché non approfittarne per imparare o ricominciare a suonare?

Quest’estate portate la musica in casa vostra! Se poi diventerà una grande passione, un hobby, se sapete già suonare o non ancora, non potrà che essere un’esperienza entusiasmante, che farà bene al vostro cuore e al vostro cervello!

Il pianoforte Arius in particolare, è poco impegnativo nelle dimensioni e nella manutenzione (e anche nel prezzo!), ma offre grandi prestazioni! E oggi la linea Arius vanta due nuovi modelli, classici ed eleganti: YDP 164 e YDP 144.

Grazie alla app Smart Pianist potete iniziare a suonare da soli e da subito, visualizzando sul vostro smartphone o tablet lo spartito o gli accordi dei brani che potete scegliere sul sito Yamaha Music Soft o che sono presenti in formato audio nella vostra libreria digitale! E registrando il vostro strumento online, potete approfittare di tre mesi di contenuti premium gratuiti di Flowkey, il metodo di apprendimento più smart che ci sia!

Con YDP 164 e YDP 144 potrete suonare con i suoni di diversi strumenti, tutti di altissima qualità, tra i quali spicca quello del pianoforte da concerto Yamaha CFX, supportato dalla grande tecnologia di Yamaha nel rendere lo strumento in tutto simile a un pianoforte acustico a coda! Qualche esempio:

  • Le stupende tastiere Graded Hammer Standard con copertura opaca dei tasti neri (GHS) per YDP-144 e Graded Hammer 3 (GH3) per YDP-164
  • Le tecnologie Intelligent Acoustic Control, Acoustic Optimizer e Stereophonic Optimizer rendono ricca e dettagliata l’amplificazione del suono a qualunque volume e più naturale l’ascolto in cuffia
  • 192 note di polifonia permettono di suonare qualunque repertorio, anche i brani con tante note e tanto uso del pedale di risonanza, che insieme alle tecnologie Damper resonance e String resonance e ai campionamenti Key off, rendono il suono davvero ricco e naturale
  • L’amplificazione è potente e definita: 2 x 8 Watt per YDP-144 e 2×20 per YDP-164
  • I colori sono quattro: palissandro, nero, bianco e bianco cenere, per poter adattare lo strumento a qualsiasi ambiente
  • E per i più bravi, nello strumento è possibile riprodurre (anche lentamente e a mani separate) 50 brani di musica classica, da Bach a Debussy, di cui verrà fornito anche lo spartito cartaceo!

Insomma, non avrete più paura di annoiarvi! Visitate subito il rivenditore più vicino a voi e buon divertimento!

 

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

Comment (1)

  1. Avatar

    Buonasera,
    mi sa consigliare il prodotto migliore tra YDP-144 e YDP-S34? I prezzi i sono similari.
    Grazie