Didattica emozionale: il seminario per insegnanti e educatori riconosciuto dal MIUR

Yamaha Education System

Yamaha ritorna con un nuovo seminario per insegnanti e educatori della scuola primaria e secondaria di primo grado riconosciuto dal MIUR e rivolto alla didattica emozionale.

Yamaha è a conoscenza dell’importanza della figura dell’insegnante, non è un caso che nelle nostre scuole ogni singolo maestro viene formato professionalmente dai nostri 9 key teachers, professionisti del settore. Il prendersi cura quindi non solo dello studente ma anche del maestro, è alla base del nostro metodo. È per questo motivo che, credendo nel valore di questa relazione, abbiamo creato un nuovo seminario per insegnanti e educatori dedicato alla didattica emozionale: vediamo di cosa si tratta.

Educare è il compito che ogni insegnante possiede per aiutare i propri alunni a sviluppare competenze tecniche e professionali al quale, però, si devono aggiungere anche quelle personali e relazioni. Perché la scuola non deve solo insegnare a svolgere i compiti ma deve anche supportare gli studenti a rafforzare le loro competenze sociali, fondamentali nella vita quotidiana.

A questo postulato se ne aggiunge un altro: è scientificamente provato che le emozioni sono una parte imprescindibile del nostro essere, come è provato le emozioni positive sono fondamentali negli studenti per migliorare il loro processo di apprendimento. Eccoci quindi giunti al nocciolo dei nostri incontri.

Il seminario per insegnanti e educatori della scuola primaria e secondaria di primo grado vuole offrire concetti-guida e strumenti per un apprendimento positivo nelle azioni “fondamentali” che gli studenti sono chiamati a compiere. L’obiettivo diventa quindi uno: quello di sviluppare una maggior consapevolezza nel ruolo che le emozioni hanno nei processi di apprendimento in modo tale che i docenti possano farne buon uso per supportare gli alunni nello sviluppo delle life skills. Un programma quindi che vuole migliorare il ruolo dell’insegnante per renderlo ciò di cui gli studenti hanno più bisogno ovvero una figura che non mina la loro crescita ma la esalta, se ne prende cura e la rafforza.

Clicca qui per avere maggiori informazioni sul programma, sui formatori e come iscriverti.

Iscriviti al seminario DIDATTICA EMOZIONALE: STRATEGIE E STRUMENTI PER FAVORIRE UN APPRENDIMENTO ATTIVO E CONSAPEVOLE sul portale SOFIA cliccando qui e non dimenticarti che il corso di formazione è riconosciuto dal MIUR, proprio come Yamaha che è stata riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione come ente accreditato per la formazione.

Ci vediamo sabato 15 e 29 gennaio 2022!

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.