Nella mia famiglia, a Natale, ci sono due regole:
- Si invita chi è da solo.
- Chi ha uno strumento lo porta.
L’anno scorso è finita a Jingle Bells tutti insieme, persino a strumenti invertiti – io mi sono ritrovata a suonare il violino in modo straziante (i miei nipoti mi prendono in giro ancora adesso) – e anche chi non sapeva suonare niente si è improvvisato ai sonagli. Insomma, ci siamo divertiti tutti tantissimo! Per questo Natale vorrei proporre Stille Nacht!, antica e spirituale: la compose Franz Xaver Gruber, organista della chiesa di San Nicola di Oberndorf, presso Salisburgo, mentre il reverendo Mohr ne scrisse le parole: il 24 dicembre 1818 la cantarono insieme per la prima volta, accompagnandosi con la chitarra, forse perché l’organo era rotto. Il titolo italiano è Astro del ciel, quello inglese Silent Night, ma il brano è stato tradotto in tutte le lingue del mondo!
Per impararla, c’è Flowkey, una delle app più popolari al mondo per imparare a suonare il pianoforte. Qui, Silent Night è presente in ben tre versioni per piano solo (livello principiante, intermedio, avanzato), più due versioni di solo accompagnamento, sulle quali cantare. Vi assicuro che le ho esplorate tutte e sono una più bella dell’altra. Provate anche voi a suonarla, per un breve periodo troverete una versione gratuita offerta da flowkey in occasione delle feste!
E i titoli natalizi sono moltissimi! Trovate cinque diverse versioni anche di:
- White Christmas (in italiano Bianco Natal) di Irving Berlin, che è stata cantata da un numero impressionante di interpreti, anche se le versioni più belle, secondo me, rimangono quelle di Bill Crosby e Louis Armstrong.
- O Christmas Tree, canto tradizionale tedesco, il cui nome originale è O Tannenbaum, ma a noi è noto come O Albero.
- Little Drummer Boy di Katherine Kennicott Davis.
Trovate in tre versioni anche:
- Feliz Navidad di José Feliciano.
- Holy Night di Adolphe Adam.
E ancora:
- Jingle Bells.
- Jingle Bell Rock.
- We Three Kings of Orient Are.
- Rudolph the Red-Nosed Reindeer.
- Joy to the World di Hendel.
Canti antichi e moderni, sacri e tradizionali. Una risorsa enorme per gli appassionati di Christmas carols, musiche che toccheranno anche i cuori più freddi. D’altronde, la vera magia del Natale è ancora una volta la musica!
Ma le novità tra i titoli di Flowkey sono ancora tantissime: da Satie a Billy Joel, da Bach a Eric Clapton, avrete a disposizione un ampissimo repertorio, con brani di ogni livello e accompagnamenti ideali per cantare. Per chi suona o chi vuole imparare a suonare, per un amico grande o piccolo o semplicemente per voi stessi, un abbonamento a Flowkey può essere un regalo favoloso! E non dimenticate che fino a marzo 2018, registrando il vostro pianoforte digitale o tastiera Yamaha, avrete gratuitamente per tre mesi tutti i contenuti Flowkey premium!
Volete saperne di più su Flowkey? CLICCATE SU QUESTI LINK:
Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.