Concorso Bettinardi: tutti i vincitori dell’edizione 2021

Strumenti a fiato

Il Concorso Nazionale “Chicco Bettinardi” Nuovi Talenti del Jazz Italiano si è tenuto anche questo anno per il diciottesimo anno consecutivo, forte dell’organizzazione dell’associazione Piacenza Jazz Club. Il concorso, abbinato al Piacenza Jazz Fest, ha visto anche il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che ne ha consentito il concreto svolgimento, e di Yamaha Music Europe GmbH – Branch Italy.

Il Concorso Bettinardi, che ha come scopo la scoperta e la valorizzazione di nuovi musicisti, cantanti e gruppi jazz al di sotto dei 30 anni, è suddiviso in tre categorie:

  • Sezione A: solisti
  • Sezione B: gruppi precostruiti
  • Sezione C: cantanti

La prima finale si è tenuta sabato 1 maggio e ha visto la proclamazione della vincitrice del Concorso Bettinardi – sezione cantanti. A presiedere la giuria è stata la cantante e docente di canto Diana Torto e, ciascuna cantante, si è potuta esibire con 3 brani di propria scelta accompagnata dal trio ritmico di docenti della Milestone School of Music, Giovanni Guerretti al pianoforte, Alex Carreri al contrabbasso e Luca Mezzadri alla batteria. Così la prima finale si è conclusa con la vittoria di Carmen Lina Ferrante, seguita da Anaïs Del Sordo al secondo posto.

Carmen Lina Ferrante

La seconda finale è stata trasmessa l’8 maggio, quando è stato invece eletto il vincitore della sezione solisti. A decretare il verdetto una giuria di esperti composta dai giornalisti Fabio Bianchi del quotidiano Libertà, Giancarlo Spezia per Musica Jazz, dallo studioso di musica afroamericana Jody Borea, dal presidente del Piacenza Jazz Club Gianni Azzali e dai musicisti Attilio Zanchi, in veste di presidente, Roberto Cipelli e Massimo Manzi, che hanno anche accompagnato i musicisti sul palco: sono loro che hanno scelto i solisti migliori dopo che ognuno di loro si è esibito con tre brani. Una gara che, proprio grazie alla bravura degli artisti, si è giocata fino all’ultima nota e che ha dato, alla fine, un esito mai successo nelle precedenti 18 edizioni: sono Vittorio Cuculo ed Elias Lapia, i due sax, ad avere vinto la sezione solisti del Concorso Bettinardi.

Vittorio Cuculo
Elias Lapia

L’ultima finale, quella relativa ai gruppi, è stata invece trasmessa il 15 maggio. I concorrenti si sono esibiti sul palco con tre brani: due di loro composizione e uno standard. La giuria è stata questa volta presieduta da Tino Tracanna (compositore e insegnante al Conservatorio di Milano) e coadiuvato nella scelta dal M° Giuseppe Parmigiani, Gianni Azzali (saxofonista e direttore artistico del Piacenza Jazz Fest) e dai giornalisti e critici musicali Oliviero Marchesi, Aldo Gianolio per “Jazzit”, Pietro Corvi per il quotidiano “Libertà” e Paolo Menzani per “Piacenza Sera”. Sono loro che hanno scelto il vincitore dei gruppi: Federico Calcagno & The Dolphians seguiti, al secondo posto, da Andrea Mellace Quartet.

Federico Calcagno & The Dolphians

Si conclude così questa edizione del concorso Bettinardi, un evento che ha sofferto la mancanza del pubblico ma che ha saputo intrattenerci, attraverso la diretta streaming sui canali del Piacenza Jazz Club, grazie al grande talento dei finalisti a cui ora non rimane che fare le nostre congratulazioni e un grande in bocca al lupo ai vincitori che hanno così conquistato un ingaggio al Piacenza Jazz Fest 2022.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.