Genos: oltre il confine della workstation digitale

Pianoforti e tastiere Tastiere

La potenziata innovazione tecnologica di Yamaha e il nuovo mondo delle workstation digitali confluiscono qui, nella Genos. Una tastiera digitale progettata per ispirare e stimolare la creatività musicale dei professionisti, sia sul palco che in studio di registrazione. Ma cominciamo dal principio…

L’estetica

Genos è una tastiera che conta 76 tasti con una dinamica FSX arricchita con Aftertouch. Il numero di tasti consente perfettamente di suonare e creare qualsiasi brano grazie alla sensibilità alla pressione del tocco. Tocco che ora è anche in grado di controllare lo schermo da 9’’ touch screen: un’interfaccia user-friendly che sostituisce parte delle manopole e dei pulsanti retro illuminati e, al tempo stesso, ridefinisce il look della tastiera ora più elegante e ordinata.

Il suono

Il suono della workstation digitale Genos è totalmente superiore a qualunque altra workstation tu abbia mai utilizzato. Grazie alla tecnologia AEM (Articulation Element Modeling) che simula le caratteristiche degli strumenti musicali, ciò che senti mentre suoni sono i campioni degli strumenti acustici, tutti connessi e correlati fra loro. Semplicemente, puoi cominciare a suonare con un pianoforte CFX, passando agli archi Kino e concludendo con le batterie Revo! e il tutto è a tua a portata di mano. E con l’aftertouch, ogni volta che suonerai lo stesso tasto, sei libero di dargli sfumature completamente diverse rendendo così il suono il più naturale possibile.

Inoltre, se pensi che più di 1600 suoni, 550 ritmi e la polifonia a 128+128 note non sono abbastanza per la tua musica, puoi sempre espandere i tuoi pack grazie a YEM (Yamaha Expansion Manager), un software che consente di installare e gestire gli Espansion Pack Voice&Style.

Arricchita, dopo l’aggiornamento del firmware 2.0, di nuove funzioni come il CHORD LOOPER, lo STYLE SECTION RESET e una maggiore memoria di espansione.

Genos è la workstation perfetta per artisti e compositori che vogliono spingersi oltre il proprio limite.

Se hai ancora qualche dubbio, clicca qui per la scheda tecnica: noi siamo pronti per spingerci in un mondo che va oltre ad una semplice tastiera digitale, e tu sei pronto a venire con noi?

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.