Heart of Stone: Gloria Campaner e Leszek Możdżer

Pianoforti

Heart of Stone: il progetto

“Ho incontrato Pinuccio Sciola per la prima volta nel 2014 e il suo lavoro mi è da subito sembrato incredibile. Rimasi per diversi giorni nella sua casa/museo in Sardegna per imparare, col suo aiuto, a suonare le sue sculture. Ben presto capii che il suono di queste pietre era davvero unico, mistico e irriproducibile e che quindi sarebbe stato bello individuare le armonie musicali intrinseche nelle pietre e crearne dei brani musicali. Quindi invitai Leszek a comporre dei pezzi che potessero essere abbinati ad hoc o semplicemente gli chiesi di improvvisare con me”

Così, nell’estate del 2015, nacque Heart of Stone, un progetto frutto della collaborazione tra i pianisti Gloria Campaner e Leszek Możdżer e lo scultore Pinuccio Sciola.

Gloria, pianista veneziana tanto giovane quanto talentuosa, e Leszek, pianista e compositore rivelazione del panorama jazz, si erano conosciuti al Film Festival Transatlantyk di Poznan e avevano iniziato a collaborare dando vita a un duo artistico sui generis, fondendo musica classica, jazz, elettronica ed arte. Il loro duo artistico è stato suggellato dall’uscita del loro primo lavoro discografico «Live At Enter», il 12 novembre 2018, una registrazione dello show fatto per Enter Music Festival. I due artisti non avevano in programma la realizzazione di un disco, ma date le innumerevoli richieste ricevute dal pubblico, hanno pensato di registrarne uno da offrire come omaggio alla fine di ogni performance.

Heart of Stone, “cuore di pietra” o “cuore della pietra”, è un progetto musicale che unisce repertorio classico e improvvisazione attraverso l’utilizzo delle celebri “pietre sonore” di Pinuccio Sciola. I due pianisti hanno cercato di unire il sistema moderato a 12 note con il misterioso sistema sonoro delle pietre, intraprendendo un viaggio alla ricerca di quei suoni nascosti, “insiti dentro la materia”. Alla base di tutto il progetto ci sono i quattro elementi della natura, ai quali sono stati specificatamente dedicati dei brani: “l’acqua è nella musica di Wasserklavier di Luciano Berio – compositore di cui Sciola era amico – brano che viene accostato alla pietra calcarea che ha la memoria del “suono liquido”; il Fuoco è evocato da Vers la flamme di Aleksandr Scrjabin, abbinato al basalto e alle pietre di origine vulcanica; l’Aria risuona nel brano jazz scritto per l’occasione da Możdżer; e la Terra, elemento materno, primordiale, è il luogo da cui hanno origine le “pietre sonore”.

Da questa collaborazione unica sono nate composizioni più che uniche, come Lady Stoned, un brano per due pianoforti di due accordature diverse (442 Hz e 432 Hz), due sintetizzatori e pietre sonore, che ha una parte libera, sempre diversa per ogni esibizione.

Heart of stone

 

Negli spazi della mostra Bob Krieger Imagine

Un concerto del tour Heart Of Stone di Gloria Campaner e Leszek Możdżer si terrà negli spazi della mostra “Bob Krieger Immagine. Living through fashion and music ‘60 ‘70 ‘80 ‘90“, realizzata con la collaborazione di Yamaha Music a Palazzo Morando, nel cuore di Milano.

Martedì 7 maggio 2019, dopo il consueto orario di chiusura della mostra, i due virtuosi del pianoforte si esibiranno in una performance indimenticabile. Gloria e Leszek coniugheranno il loro progetto di far entrare in contatto il Jazz, la Classica e l’elettronica con la materia più antica del mondo, con il progetto del fotografo Bob Krieger e la sua volontà di condurre i visitatori in un viaggio attraverso la storia della moda e del costume italiano.

Il concerto “Heart of Stone” del 7 maggio 2019 è stato organizzato con il sostegno dell’Istituto Polacco di Roma e del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano.

Istituto polacco di roma            Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano

 

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.