Musica senza limiti con il sistema MusicCast

Home Audio

Eccoci all’ultimo anello della nostra catena dell’audio: abbiamo scoperto i segreti dello studio recording e del mastering con un fonico esperto, analizzato i formati audio e le compressioni con Enrico Bonfante scopriremo con che mezzi ascoltare musica.

Come abbiamo visto, solo un impianto stereo potrà farci apprezzare la ricchezza delle dinamiche e dei dettagli pensati dal compositore e captati in studio, mentre casse portatili mono sacrificheranno qualche sfumatura, in nome della portabilità. Se le auto sono quasi sempre dotate di impianti stereo niente male, per chi si muove in treno, a piedi o fa jogging, consiglio di scegliere con cura cuffie e auricolari che possono dare anche grandi soddisfazioni! Le cuffie possono essere più o meno insonorizzate dall’esterno, avere una grande resa sonora, essere dotate di bluetooth, comode, belle, colorate, personali… Scopri le cuffie

Ma è a casa vostra, o sul vostro luogo di lavoro che potete sbizzarrirvi.

C’è una tecnologia che vi permette di controllare tutte le sorgenti e tutti gli impianti di casa con un’ unica App: è la tecnologia MusicCast scopri la soluzione multi-room Yamaha

Cosa si può fare con MusicCast?

  • Potete ascoltare la musica proveniente dal vostro computer, dalle radio internet, dal vostro account online (inclusi Spotify®, Tidal e Deezer, oltre a Napster®, Qobuz, Juke e altri), quella proveniente dal tradizionale lettore cd o giradischi, dal lettore Blu-Ray e persino l’audio di un film, di un video o della partita, insomma da tutte le sorgenti network moderne e tradizionali.
  • Potete ascoltare il tutto in qualsiasi stanza della vostra casa, attraverso amplificatori o diffusori dotati di questa tecnologia multiroom propietaria. Sono oltre 40 i prodotti Yamaha compatibili con MusicCast, appartenenti a diverse categorie. Qualche esempio?
  • Il meraviglioso impianto di amplificazione stereo network R-N803D
  • Il pratico speaker wireless MusicCast 20
  • La straodinaria soundbar MusiCast BAR 400

Potete inoltre scegliere se trasmettere la stessa musica in tutta la casa oppure brani diversi in ogni stanza e nello stesso momento.

  • Per chi possiede un pianoforte digitale Clavinova: con l’adattatore WXAD-10 è possibile ascoltare tutte le sorgenti network e utilizzare le funzioni MusicCast riproducendo la musica attraverso l’impianto di amplificazione del vostro strumento.

Chicca finale: il pianoforte Disklavier è compatibile con MusicCast! È possibile riprodurre il suono del pianoforte in tutta la casa, trasformandola in una grande sala da concerto! Oppure potete suonare il pianoforte in acustico e riprodurre gli altri strumenti della band con i dispositivi MusicCast (con radio disklavier o tracce dedicate) e ovviamente controllare tutti i dispositivi tramite le App dedicate.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.