Piano Experience: tre giorni intensi, un programma ricco di musica e di eventi, mille e più foto scattate, altrettante strette di mano e tanti visitatori attenti, curiosi e impazienti di provare i nostri pianoforti. Ecco com’è andata Cremona Musica 2019, la fiera italiana più importante per il mondo degli strumenti musicali, che si è chiusa domenica 30 settembre.
Quest’anno la Sala Stradivari, che ospita Yamaha all’interno di Piano Experience ormai da qualche edizione, è stata dedicata al lancio visual della nostra nuova brand promise: “Make Waves”, che rappresenta l’impegno di Yamaha a creare un’onda positiva con la musica e aiutare le persone a farlo a loro volta, esprimendosi attraverso uno strumento musicale e condividendo questa passione con gli altri.
All’interno della sala hanno trovato posto una quindicina di pianoforti acustici e digitali, tra i quali gli elegantissimi Bösendorfer, i pianoforti premium Yamaha e gli hybrid della serie AvantGrand. Al centro della sala, invece, è stato dato spazio a tre pianoforti Yamaha con tecnologia Disklavier™, i quali hanno riscontrato grande interesse nel pubblico. Inoltre, il pubblico di Cremona Musica ha avuto la grande opportunità di provare e vedere in azione un pianoforte Bösendorfer 214VC con tecnologia Diklavier™, giunto per la prima volta in Italia proprio in occasione della fiera.
Grande attenzione è stata catalizzata anche dal Corner AvantGrand, dove è stato ricreato un ambiente domestico, un piccolo salottino, arredato con semplicità, ma con uno stile caldo e accogliente in grado di far sentire tutti a casa. Al centro del corner si trovava il nuovo pianoforte ibrido N1X, l’ultimo nato della serie AvantGrand, a disposizione di chiunque volesse provarlo e suonarlo in cuffia, avendo la sensazione di trovarsi soli nella propria stanza. Inoltre, grazie alla possibilità di registrare video in real-time, i visitatori hanno potuto rivivere la stessa sensazione riguardandosi e portandosi a casa un bellissimo ricordo di questa esperienza.
Quest’anno abbiamo deciso di dedicare ampio spazio alla prova strumenti, all’incontro con i visitatori per poter rispondere alle loro curiosità e dar loro la possibilità di vivere un’esperienza da protagonisti all’interno della nostra sala.
Non sono mancati, però, eventi e concerti che hanno visto esibirsi artisti italiani e internazionali di fronte ad un pubblico caloroso e partecipe. Protagonista indiscussa del ricco programma di eventi è stata l’innovazione tecnologica applicata agli strumenti musicali, ambito in cui Yamaha continua ad investire e a fare ricerca.
Nel corso della giornata di apertura, il pubblico ha potuto assistere a due situazioni estremamente diverse, ma allo stesso tempo coinvolgenti. Nel pomeriggio, il corner AvantGrand ha ospitato “Monologue”, recital dell’artista Kekko Fornarelli, grande fan dei pianoforti ibridi di Yamaha. Durante il concerto, il pubblico ha potuto immergersi totalmente nella musica, grazie all’utilizzo dello Stagepas 1K, un nuovissimo sistema PA portatile dal design semplice e compatto, ma molto performante.
Alla sera, invece, in una sorta di “fuorisalone” di Piano Experience, Yamaha si è trasferita nell’incantevole Piazza del Comune di Cremona per la prima assoluta del Silent WiFi Concert Piano & Guitar, evento che sfrutta la tecnologia Silent per trasmettere agli spettatori l’intero concerto in cuffia.
Questo weekend ricco di eventi si è chiuso domenica con la finale del Disklavier Composers Contest, il primo concorso a livello mondiale dedicato a composizioni pensate per il pianoforte Disklavier. Di fronte ad un pubblico attonito e ad una giuria formata da esponenti di spicco italiani e internazionali, il pianoforte ha riprodotto fedelmente gli spartiti dei 5 brani finalisti. Dopo un attento ascolto e qualche minuto di consultazione, la giuria ha decretato il compositore vincitore del contest, Zvonimir Nagy, che si è aggiudicato un pianoforte Yamaha U1 Disklavier Enspire.
Con grande piacere possiamo sicuramente affermare che la Sala Stradivari è stata, in ogni momento di Piano Experience, piena di straordinari musicisti, di giovanissimi studenti e di grandi appassionati di musica e di pianoforte!