PSR-SX è la serie Yamaha facente parte delle workstation arranger. Pensata appositamente per i professionisti del settore, la serie SX offre ai musicisti non solo un’ottima qualità del suono, un punto fondamentale per la performance, ma anche una facilità di utilizzo e un nuovo design pensati appositamente per ispirare il divertimento e l’emozione.
Andiamo a scoprire le workstation!
Una panoramica esterna
Le workstation arranger della serie SX hanno dimensioni compatte e, con un peso di non oltre 11kg, è anche più semplice portarle in giro e suonare sul palco. Inoltre, le forme angolari e il colore nero conferiscono un tocco di modernità allo strumento. Modernità che viene ripresa anche dallo schermo touch screen (su PSR-SX700 e 900) che occupa la parte centrale dell’arranger: un display da 7 pollici LCD (o 4.3 pollici sul PSR-SX600) che offre un’elevata risoluzione e facilità di lettura.
Sul pannello è inoltre molto semplice trovare le funzioni, tutte organizzate secondo un preciso ordine:
- A destra potrete trovare i tasti relativi a:
- Voice
- Multipad Control
- O.T.S
- Part select
- A sinistra potrete trovare i tasti per:
- Style
- Style control
- Song control
- Sezione tempo/traspose/metronomo
- Due monopole assegnabili
- Al centro, sotto al display, puoi invece trovare gli 8 pulsanti delle registration bank
Una panoramica interna
La PSR-SX è perfetta per il songwriting: con più di 500 styles disponibili (PSR-SX900) che abbracciano diversi generi musicali, potrai creare l’accompagnamento perfetto per le tue idee musicali dando così sfogo a tutta la tua fantasia, divertimento ed emozione.
I confini si ampliano ancora di più con le più di 1300 voci disponibili e strumenti:
- Il suono del CFX YAMAHA, uno dei migliori pianoforti a coda al mondo
- La categoria di suoni Super Articolation (particolari e realistici)
- Molto importante è la categoria organ flutes, arrichita dai DRAWBAR
- Senza poi dimenticare chitarre, bassi, batteria, strumenti a fiato e molto altro
Non è ancora abbastanza? Ricordati che puoi sempre personalizzare la tua workstation grazie agli Expansion pack di suoni e stili provenienti da tutti il mondo: African, Europe, Latin America e Oriental a portata di download.
E inoltre…
- L’uscita audio è stata completamente revisionata con l’obiettivo di fornire la massima qualità del suono della tastiera
- Con la nuova meccanica della tastiera FSB si ha una facilità di esecuzione straordinaria grazie non solo alla maggiore resistenza iniziale, ma anche alla maggiore corsa dei tasti
- Collega il tuo dispositivo tramite Bluetooth, seleziona il brano dalla tua libreria e sei libero di ascoltare l’audio direttamente dalle casse dell’arranger o suonare in contemporanea (solo PSR-SX900)
- Collega il microfono per sfruttare tutti gli effetti di Vocal Harmony e Synth Vocoder (solo PSR-SX900)
- Collega una chitarra e utilizza i potenti effetti DSP per l’elaborazione del suono (solo PSR-SX700 e 900)
- Collega un monitor video tramite un adattatore (clicca qui per scoprire quali) e potrai replicare il display o visionare il testo o lo score delle song
- Grazie al Chord Looper puoi registrare prima gli accordi, così avrai le mani libere per suonare al momento lo strumento e potenziare la performance (solo su PSR-SX900)
Inoltre, ti ricordiamo che la serie PSR-SX è inclusa nell’offerta di Flowkey: clicca qui per scoprire come avere 3 mesi gratuiti!
Quindi scopri la serie PSR-SX 600, PSR-SX 700, PSR-SX 900 e confronta qui le schede tecniche per scegliere l’arranger giusto per te: entra nel mondo delle workstation Yamaha e preparati al nuovo livello!
È dai tempi della PSR E3000 che compro e suono questi prodotti fantastici ! dopo la PSR SR 970 ora sono finalmente in possesso della la PSR SX 900 ;mi diletto nel mio hobby di cantare e suonare cover e le mie “composizioni”strettamente confidenziali (sono un songwriter senza… pentagramma😊👍) I LOVE PSR YAMAHA👍👋