Ciao a tutti, amici amanti della musica!
Inauguriamo oggi una nuova rubrica per il nostro blog, qui conosceremo i nostri più affezionati rivenditori di strumenti musicali, in un viaggio tra chi la musica la respira tutti i giorni! Iniziamo con Piatino, storico negozio torinese.
Torino, città del cioccolato e… della musica. Non tutti sanno, infatti, che il capoluogo piemontese è stato capitale nell’artigianato del pianoforte. Ci troviamo nel negozio Piatino, che Gessica Monticone gestisce insieme ai fratelli Corinna e Gioele.
Cara Gessica, la tua azienda non ha bisogno di presentazioni: da oltre 100 anni punto di riferimento per i pianisti di tutta la regione e non solo, rivenditore ufficiale di prestigiosi marchi. Qual è il tuo ruolo?
Essendo la nostra un’azienda a conduzione prettamente familiare, i nostri ruoli diventano non sempre ben definiti, per quanto mi piaccia pensare che fondamentalmente il mio sia un compito di contatto con le Istituzioni musicali piemontesi e con gli artisti in modo particolare.
Qual è il tuo pianoforte Yamaha preferito? E quello dei tuoi clienti?
Il mio strumento preferito è senza dubbio Yamaha C7X, uno strumento capace di entusiasmare l’auditorio di sale prestigiose, completo in tutte le sue sfumature di colore e potenza. Per quanto riguarda i miei clienti, è molto apprezzato Yamaha C3X, “fratello minore” del C7X, più semplice da gestire in appartamento.
Un po’ di tempo fa sei stata anche in Giappone a visitare le fabbriche Yamaha. Cosa ci racconti di questa esperienza?
L’esperienza in Giappone è stata splendida: ho potuto apprezzare le bellezze e la cultura di un paese quale è il Giappone. I tecnici giapponesi che lavorano per Yamha, poi, sono davvero incredibili, la loro professionalità è unica. A coronamento del tutto non posso che aggiungere il piacere di aver conosciuto persone speciali che hanno reso indimenticabile questo viaggio: i partecipanti del viaggio che sono diventati dei buoni e cari amici.
Immagino che nel tuo lavoro, ne avrai viste di tutti i colori. Vuoi raccontarci la vendita più bizzarra?
La vendita più bizzarra… potrei scrivere un libro in merito, ma forse è meglio non dilungarsi troppo. Una su tutte, la fornitura per un emirato di un pianoforte a coda di colore viola! Prima della spedizione l’ho avuto in esposizione per circa sei mesi, ammetto che non vedevo l’ora di consegnarlo!
Qual è il pezzo che i clienti suonano più spesso per provare i pianoforti nel tuo negozio?
I brani che i miei clienti suonano maggiormente sono brani di repertorio classico anche se ultimamente, soprattutto nei giovani, ho visto un’esponenziale interesse verso repertori più contemporanei, Einaudi tanto per citare.
Qual è invece il tuo brano pianistico preferito? E il tuo pianista preferito?
Per quanto mi riguarda, io che non posso definirmi “pianista”, ma semplice strimpellatrice ed amante del pianoforte, preferisco brani di matrice classica. Il mio pezzo del cuore è senza dubbio “Le grandi variazioni” del Maestro Ippazio Ponzetta.
Piatino non è soltanto vendita di strumenti musicali, ma anche eventi e dimostrazioni in store. Quali sono i prossimi appuntamenti?
La musica per la mia famiglia è soprattutto una passione, per questo ci apice organizzare momenti per condividerla. Dal 12 novembre ricomincerà la stagione di piccoli concerti presso la nostra struttura nella sala dedicata a nostra madre Adele Piatino prematuramente scomparsa. Ci piace ricordarla in questa maniera: una donna che ha dedicato tutta la sua vita ad un amore, quello per la musica.
Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.