Yamaha “Make Waves” a Cremona Musica 2019

Chitarre e bassi Pianoforti

Cremona Musica, la più importante fiera di strumenti musicali in Italia

Manca davvero pochissimo all’edizione 2019 di Cremona Musica e noi non vediamo l’ora di condividere con voi questi 3 giorni ricchissimi di tanta buona musica.
“Make Waves”, la nuova brand promise di Yamaha, rappresenta ciò che più conta per il nostro pubblico: creare “un’onda positiva” con la musica, condividere la propria passione con gli altri e potersi esprimere al meglio attraverso i nostri strumenti musicali.
Dal 27 al 29 settembre saremo presenti a Piano Experience e Acoustic Guitar Village con due spazi espositivi ed esperienziali, uno dedicato agli amanti dei tasti bianchi e neri e l’altro dedicato agli appassionati di chitarre classiche e acustiche.

Piano Experience

Nella Sala Stradivari vi aspetta “Yamaha & Bösendorfer Piano Discovery”, un programma denso di concerti di altissimo livello con ospiti di fama internazionale provenienti dal mondo classico fino al jazz. Si parte il venerdì pomeriggio con un’esibizione su pianoforte ibrido AvantGrand, posizionato in uno spazio pensato ad hoc per mettervi a vostro agio e lasciarvi avvolgere a 360° dalla performance dell’artista.

Il programma si estende fino alla giornata di domenica, che sarà dedicata all’innovativa tecnologia Disklavier, sviluppata da Yamaha oltre 30 anni fa e pensata per permettere ai pianisti di esprimere la propria creatività al meglio. Uno degli appuntamenti più singolari avrà luogo alle 12:30: un pianista professionista, un pianista robot e un pianoforte Yamaha Disklavier suoneranno lo stesso brano, ognuno a modo suo. Al pubblico il compito di giudicare: avrete l’occasione di esprimere il vostro parere sulle tre performance compilando un breve questionario a scelta multipla. I posti sono limitati e la pre-iscrizione è obbligatoria. Non perdetevi “Esperienze di ascolto con Disklavier e TeoTronico“.

Questo weekend musicale si chiuderà con la finale della prima edizione del concorso internazionale “Disklavier Composers Contest”. La prestigiosa giuria formata da 5 nomi di assoluto rilievo ascolterà le composizioni inedite dei cinque finalisti e decreterà il vincitore del pianoforte Disklavier Enspire DU1. In questa occasione verrà annunciato anche il pianista vincitore del premio del pubblico.

Oltre agli eventi, in Sala Stradivari potrete trovare tantissimi pianoforti Yamaha e Bösendorfer da provare in prima persona e da scoprire insieme ai nostri tecnici esperti.

Programma Sala Stradivari

Venerdì 27 settembre

  • 16:00-17:00 Monologue di Kekko Fornarelli – Performance su Avantgrand

Sabato 28 settembre

  • 11:30-12:30 Presentazione di “Dædalus – l’artista da giovane”
  • 14:30-15:30 Concerto Gwilym Simcock
  • 17:30-18:30 Premiazione Cremona Musica Awards: Ezio Bosso

Domenica 29 settembre

  • 11:00-12:00 Il compositore Paolo Buonvino in una performance per tre pianoforti Disklavier ENSPIRE
  • 12:30-13:30 Esperienze di ascolto con Disklavier e TeoTronico
  • 14:30-15:30 Concerto di Andrea Rebaudengo, con musiche di Carlo Boccadoro e Fabio Vacchi
  • 16:30-17:30 Finale Disklavier Composers Contest

Protagonista per un giorno? Registra il tuo video su N1X

Se desideri registrare un brano e ricevere il tuo video professionale per condividerlo sui tuoi canali social vieni a trovarci nel corner AvantGrand in Sala Stradivari. Scoprirai lo straordinario pianoforte ibrido N1X e avrai l’occasione di farti notare dal pubblico del web.
Avrai anche la possibilità di apparire tra i contenuti in evidenza del nostro social wall: ti basterà condividere il tuo video su Instagram utilizzando l’hashtag #yamahamusicclub e #makewaves.

Orari di registrazione dei video:

  • Venerdì 14:00-15:00 e 17:30-19:00
  • Sabato 10:00-11:00 e 16:00-17:00

Acoustic Guitar Village

Allo stand 615/616 troverete una vasta esposizione di chitarre acustiche – Transacoustic e Silent. Avremo come ospite fisso nello stand Massimiliano Cona, chitarrista siciliano di grande stile, mentre domenica avremo come ospite Nicola Oliva e Claudia D’ulisse, rispettivamente chitarrista e corista di Laura Pausini, che si esibiranno. Novità? Sì! Tra tecnologia e sviluppo tecnologico del vintage Yamaha, avrete modo di trovare delle chicche.
La CGTA, chitarra classica Transacoustic, che vi fornirà una tecnologia “invisibile” esclusiva di Yamaha, per suonare a casa con lo stesso riverbero di un teatro.
La serie FG Red Label, basata sulla serie iconica nata nel 1966, rivisitata e dotata del nuovo preamp ATMOSFEEL™ ottimo anche per il finger percussion.

Inoltre, potrai prenotarti per registrare un video professionale della tua performance live. Potrai scegliere una delle chitarre esposte elettrificate e il video ti sarà su una chiavetta USB per condividerlo liberamente sui tuoi social.

Ti aspettiamo allo stand:

  • Sabato 12.30-14.00 e 17.30-18:45
  • Domenica 10.40-12.00 e 16.30-17.30

Programma stand Yamaha

Venerdì 27 settembre

  • 11:00-11:15 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 14:30-14:45 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 16:00-16:30 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 18:00-18:30 PALCO ESTERNO: Massimiliano Cona Live

Sabato 28 settembre

  • 11:30-12:00 PALCO ESTERNO: Massimiliano Cona Live
  • 14:30-14:45 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 15:30-15:45 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 18:00-18:15 STAND: Massimiliano Cona Live

Domenica 29 settembre

  • 10:15-10:30 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 12:30-13:00 PALCO ESTERNO: Nicola Oliva&Claudia D’Ulisse Live
  • 14:30-14:45 STAND: Nicola Oliva&Claudia D’Ulisse Live
  • 15:00-15:30 STAND: Massimiliano Cona Live
  • 16:00-16:30 STAND: Nicola Oliva&Claudia D’Ulisse Live

Yamaha Silent WiFi Concert Piano & Guitar

Venerdì 27 settembre, Piazza del Comune di Cremona, 21:00-22:30

L’unicità della tecnologia Silent Yamaha, estesa anche agli strumenti a corda, darà vita al primo concerto in cuffia per piano e chitarra. Venerdì sera una delle piazze più belle d’Italia si trasformerà in un teatro all’aperto, dove si esibiranno il pianista Andrea Vizzini e la chitarrista Francesca Costanza.
Il posto in prima fila è garantito! Vi basterà prenotarvi qui.

Ci vediamo a Cremona Musica!

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.

3 Commenti

  1. Avatar

    per entrare nella esposizione Cremona musica si deve pagare il biglietto ?

  2. Avatar

    Ma le chitarre si possono provare e acquistare?

    1. Redazione Yamaha

      Certamente, le chitarre si possono provare! Per quanto riguarda l’acquisto, invece, dovrai rivolgerti ad uno dei nostri rivenditori autorizzati. Li trovi qui: https://it.yamaha.com/it/find/dealers/