Yamaha sempre al ritmo della buona musica

Pianoforti
Il resoconto della seconda edizione di JazzMi - Yamaha Music Club

JazzMi concluso, siamo con Gianni Iannantuoni, responsabile delle vendite della divisione pianoforti di Yamaha, per sapere come è andata.

La seconda edizione del festival è andata molto bene, con un grande successo di pubblico e la piena soddisfazione degli organizzatori. Yamaha è stata unico partner musicale anche in questa edizione, fornendo i propri pianoforti e il proprio supporto tecnico. Inoltre nella giornata di sabato 11 abbiamo organizzato tre eventi gratuiti presso il Casello Sempione dell’Arco della Pace, una cornice d’eccezione, da poco ristrutturata, in cui si sono esibiti Danilo Memoli e Michele Uliana, Kekko Fornarelli Trio, e Luigi Ranghino con Max Loderbauer.

Sono tutti artisti della scuderia Yamaha?

Sì, sono stati scelti da noi. Tutti artisti di alto livello. Dedichiamo molte risorse al sostegno dei musicisti, organizzando concerti retribuiti, non promettendo ai musicisti la sola visibilità, come purtroppo avviene spesso.

Un impegno lodevole di questi tempi! Aiutare l’artista a crescere anziché sfruttarlo!

È una filosofia che Yamaha infonde costantemente nelle proprie attività. Non ci piace fa conoscere i nostri strumenti trattando gli utenti Yamaha come “consumatori”, tutti noi vogliamo essere considerati persone e non soggetti che consumano. Preferiamo investire le risorse destinate alla pubblicità in borse di studio, sostenere l’organizzazione di concorsi, aiutare i giovani musicisti e portare la musica dove arriva con più difficoltà.

Raccontaci di più.

Per esempio abbiamo sostenuto con entusiasmo “Un Pianoforte per Lampedusa”, un progetto del Maestro Paolo Marzocchi e di molti coraggiosi lampedusani e non, insieme ai quali siamo riusciti per la prima volta a portare stabilmente un pianoforte da concerto Yamaha C6X nell’isola. Intorno a questo pianoforte sono nati, e si stanno moltiplicando, progetti musicali strepitosi che contribuiranno senz’altro a migliorare la qualità della vita nell’isola.

Forniamo gratuitamente il pianoforte per tutti i Blind date, i concerti al buio ideati ed eseguiti da Cesare Picco, il cui ricavato viene devoluto a CBM Italia Onlus, per restituire la vista alle persone con disabilità visiva nel sud del mondo. Solo nelle ultime settimane vi sono stati concerti Blind Date (tutti sold out) a Milano, Sondrio, Bologna, Torino. Il 24 gennaio il concerto al buio di CBM si terrà nel bellissimo Teatro Comunale di Ferrara.

E poi siamo attivi sul territorio, contribuendo a migliorare la vivibilità di quartieri periferici, come nel caso di Mare Culturale Urbano, dove il coraggioso Andrea Capaldi ha creato un incredibile ed innovativo centro di produzione artistica. Lì si svolgono corsi di teatro, musica, cucina. La rassegna Yamaha Mare, ogni due settimane offre al pubblico un concerto di musica classica, in cui chiediamo agli artisti di “raccontare” ciò che si accingono a suonare, lo spirito, il contesto in cui il compositore scrisse quella musica, i suoi sentimenti, i tormenti. In questo modo si prova ad abbattere la barriera che a volte fa sì che il musicista venga percepito come austero e distante, soprattutto ad un pubblico non specializzato.

Abbiamo scelto di perseguire la cosiddetta rilevanza sociale: ovvero restituire parte del nostro profitto alla società civile in cui siamo immersi, contribuire a migliorarla, dare e non solo prendere. Per esempio organizziamo una nostra piccola stagione concertistica a Villa Litta di Lainate. Una rassegna denominata Yamaha Piano Discovery.

Domenica 19 Novembre, nella Sala della Musica, si è esibito il concertista Roberto Giordano, pianista di assoluto talento. Il 3 dicembre sarà la volta di Eleonora Spina e Michele Benignetti, un duo che ha vinto la gold medal dei Global Music Awards californiani, per il miglior disco di musica classica. La risposta del pubblico in questi concerti è di costante gratitudine e stima, e questo ci rende immensamente felici.

Basterà seguirci sulla nostra pagina Facebook, per essere sempre aggiornati sulle nostre numerose attività.

Chi Sono – Marta Caldara Concertista, formatrice, dimostratrice. Qualsiasi attività preveda l’utilizzo di un pianoforte mi trova sempre coinvolta in prima linea! Adoro l’atmosfera del live e centinaia sono i progetti di questo tipo che mi vedono impegnata. In questo blog vi terrò aggiornati sui progetti e sulle ultime novità dal mondo Yamaha.

Hai trovato l’articolo interessante? Lasciaci un commento.