Curiosità? Ebbene sì: sono sempre stato curioso! È così che da bambino ho iniziato a suonare il pianoforte, poi da ragazzo a sperimentare con suoni e strumenti elettronici, suonare in una band, giocare con il mixer e… cantare in una corale polifonica!
Ufficialmente studiavo al Verdi di Milano e, a parte l’ultima cosa, delle altre “occorreva” negare l’esistenza, compreso l’essere incappato nella “famigerata” metodologia Yamaha per insegnare a suonare uno strumento musicale chiamato “Electone”!
Sono tantissimi anni che continuo a fare musica insieme a bambini e ragazzi con l’entusiasmo del primo giorno e ancora con la voglia di sperimentare: merito di un modo così naturale e facile di insegnare?! Grazie all’incontro con Yamaha ho potuto arricchirmi di tantissime altre esperienze e conoscere tanti musicisti, occupandomi da anni della formazione didattica degli insegnanti nel campo degli strumenti a tastiera, batteria, canto, basso, flauto e sax.
Passioni? Un altro tipo di musica, quella dei motori… sono ancora una volta nel posto giusto?
Formatore del sistema di educazione musicale Yamaha dei corsi:
- Junior Extension Course
- Junior Step Fundamental Course
- Junior Step Course
- Junior Ensemble Course
- Fun Key
- Pianoforte
- Piano Mate Course (Clavinova Club)
- Musica per tutti (progetti nella scuola pubblica primaria).